Forse in tutta questa ahinoi inutile discussione sulla #cannabislegale si è perso un dettaglio: criminale è il proibizionismo, non la cannabis. È criminale e criminogena “la guerra alla droga” (vedi alla voce Messico), è criminale la penalizzazione tout-court (lo ha capito il Portogallo all’inizio dei…
Basta, per favore, con la vostra schifosa ipocrisia
Vi ricordate quando Di Maio aveva minacciato Erdogan di sospendere le forniture di armi alla Turchia? Poi il decreto è sparito, come sempre. In compenso il risultato è stato ottenuto, ieri, per decisione di Erdogan: «Ritorsione turca per le parole di Draghi. Contratti sospesi alle…
E così, proprio mentre attracca a Cagliari, l’ispettore fa una scoperta
Il brigadiere Coloccini gli invia un cablogramma. Milano chiudevano l’anno 2020 a 110 iscritti. Ora sono 308. Roma 240. Torino 194. Bologna 114. Sta a vedere che la follia di Beatrice Brignone di raccogliere le firme per presentarsi alle elezioni non è poi così inverosimile….
I 100 di Cagliari e l’ispettore prende il traghetto
100! È il numero delle persone che in poco più di tre mesi ha deciso di tesserarsi a Possibile nel nostro Comitato. Lavoreremo per non deludere le vostre aspettative e per costruire insieme “buone politiche”. Lo faremo a viso aperto, senza aver paura di discutere…
Libia, non c’è più tempo
Un grande pezzo di Stefano Catone. «E il giorno dopo non succede mai un cazzo». Qualche tempo fa, quando ancora ci si indignava guardando la tv, il motto della domenica sera sui social network era esattamente questo: «E il giorno dopo non succede mai un…
Due Streghe per Trevi #ilibrideglialtri
Sarebbe bello se lo Strega quest’anno lo vincesse un libro bellissimo di una casa editrice bellissima. Scusate l’ovvietà, ma come sapete il Premio funziona tipo congresso del Partito comunista cinese, incrociato con il Risiko, però. E invece, il libro di Emanuele Trevi, Due vite, Neri…
L’ispettore Vassalotti, da 007 a S36
Alla fine lo ha fatto: ha indicato il codice S36 nella sua dichiarazione dei redditi. Del resto aveva “scroccato” la tessera, con il meccanismo delle tessere sospese e si sentiva come in debito. Gli sembrava di dover restituire qualcosa: tanto nessuno lo saprà e non…
L’onore di partecipare con People al Premio Leogrande, grazie a Paolo Pileri
People con Paolo Pileri al Premio Leogrande, con il suo ultimo libro, Progettare la lentezza. Ad Alessandro, alla sua memoria, con tutta la nostra gratitudine.
Pesci d’aprile (spieghino Civati)
Dopo qualche giorno e qualche editoriale, è venuto il momento di spiegarvi il pesce d’aprile sulla mia candidatura in Regione Lombardia. Apparentemente era solo uno scherzo e ovviamente non mi candiderò alla Presidenza della Regione. Ma il “sugo” manzoniano della vicenda è questo: bisogna partire…
Paleokostas chi?
Dopo il post di ieri molti mi hanno scritto così. Agevolo pagina BBC che può aiutarci. Eccola. E già che ci sono anche un podcast di Radio24. Per il libro, invece, c’è People.