Mi affido a ciò che ha scritto Stefano Catone, per presentare la nuova pubblicazione di People, in cui People è sia editore, sia firma collettiva. Scrive Stefano: È proprio così, come scrive oggi Ezio Mauro su Repubblica. I campanelli d’allarme sono stati costantemente ignorati. Qualcuno…
«C’è chi descrive la realtà nella sua interezza». I giorni della Memoria di Johannes Bückler
Oggi è il giorno di Johannes. Non è un caso che il libro esca nella settimana del Giorno della Memoria. Per tante ragioni, per così dire, dirette e indirette. Ecco una delle sue storie, che vorrei dedicare alle sue lettrici e ai suoi lettori. E…
PeopleFest #25lettori, Verona, 8 e 9 febbraio 2020
Lo avevamo promesso all’indomani della prima festa di People, a settembre, ad Arona. Saremmo tornati presto, e PeopleFest sarebbe stata una festa mobile, non nel senso di Hemingway, ma insomma. E allora eccoci con il secondo appuntamento, a Verona, al Teatro Fucina Machiavelli, sabato 8…
La voce di Johannes
Nel vasto e limaccioso mare dei social la voce di Johannes Bückler si distingue come se fosse un’oasi nel deserto, un luogo riparato dalle intemperie, un fuoco intorno al quale raccogliersi. Le sue storie, tweet dopo tweet, quasi fossero minuscoli capitoli, con una piccola pausa…
La forza del #ripudio
La più grande libertà è quella di poter fare a meno della guerra e prima ancora delle risorse fossili che della maggior parte delle guerre sono la causa. Le fonti fossili sono armi di distruzione di massa. Altro che sovranità, qui l’unica cosa che viene…
Liliana e la sua stellina
«La prima libertà è quella dall’odio», ripete spesso Liliana Segre. In occasione dell’incontro con lei al PeopleFest di Arona, la Senatrice scese dal palco e mi chiese di contattare Mirella Dolcini, un’insegnante di Pesaro, che aveva realizzato con i suoi alunni un progetto educativo dedicato…
«Se mai c’è stato un momento per dire no alle divisioni, quel momento è ora»
L’augurio di un nuovo anno che ponga fine all’odio e alla violenza che ogni giorno alimenta chi ci vuole dividere. «Viviamo un momento molto difficile. Ciò che rende grande il nostro paese è che è fatto da persone di ogni paese del mondo. Ciò che…
Buona “Fine”
La Fine si avvicina. Quella del mondo, tanto pare non interessare a nessuno. Se ne parli, si infastidiscono pure. Parliamo della fine dell’anno, allora. E speriamo che finisca davvero. Che per magia tutte le cose che nel 2019 sono parse incerte e sfuocate, tornino a…