Ieri Johannes Bückler ha composto il suo thread dando voce a Ani, il ragazzino ivoriano che è morto nel vano di un carrello di un volo AirFrance, all’inizio di gennaio, nel tentativo di raggiungere l’Europa. A Bückler, come a tutte e tutti noi, lo ha…
Le uova di #Struzzi!
Dietro ogni piccolo libro ce ne sono di grandissimi. Alcuni li trovate qui, le uova di Struzzi!, su cui covare idee e soluzioni che sappiano contrastare i cambiamenti climatici e salvino il pianeta – più che altro il genere umano, perché il pianeta resterà.
Sotto i nostri occhi, due anni dopo. Oggi come allora #voisapete.
Due anni fa pubblicai un libro che si intitolava Voi sapete. Era dedicato allo scempio che ogni giorno si consuma in Libia, nei campi dove sono detenute migliaia di persone. Seviziate, torturate, stuprate, vendute come schiave. Sulla rotta verso l’Europa. Quella stessa Europa che è…
«Ho letto una cosa che non è mia ma che mi piacerebbe aver scritto»
Grazie a Carlo Lucarelli per aver letto a Propaganda Live “Non esistono piccole storie”, di Johannes Bückler, e per averne scritto la prefazione. Un onore aver pubblicato entrambi.
People e quel virus che si sconfigge solo con la conoscenza
Ieri sera ero a Lazzate, in Brianza, a parlare de Il mare nero dell’indifferenza e Per la sola colpa di esser nati, due libri dedicati a Liliana Segre e al suo impegno contro l’odio. Negli stessi momenti, a Propaganda Live Carlo Lucarelli leggeva un brano…
#Struzzi! Istruzioni per l’uso
Struzzi! non è solo un piccolo libro, è un appello che vorrebbe essere grande. L’appello a mettersi a correre velocemente come solo gli struzzi sanno fare. Ad andare ovunque a parlare di ciò che si può e si deve fare per il clima, nel vostro…
A struzzi! #evacuateli
Lo avremmo volentieri chiamato «Stronzi!», il libro che invece abbiamo chiamato «Struzzi!». Perché è imbarazzante ciò che accade sul clima, l’incapacità di coglierne i pericoli e le opportunità, l’assoluta mancanza della volontà politica di affrontarli, l’inerzia determinata dagli interessi di alcuni e dall’ignoranza di troppi….
Fine (senza fine)
A pochi mesi dalla sua pubblicazione, dopo aver attraversato l’Italia su un furgoncino elettrico nel nostro tour Antiorario e essere passato di mano in mano con il bookcrossing, Fine, il romanzo di Marco Tiberi e mio diventa un reading teatrale, grazie all’interpretazione di Elettra Mallaby….
Da idee folli ne nascono altre #O2SIGENO
Quando parlammo per la prima volta dell’idea di aprire una casa editrice, ci dissero in tanti che era una follia. Avevano ragione. E siccome siamo folli, abbiamo deciso di insistere. Abbiamo fondato People per dare spazio alla riflessione e all’approfondimento, e risposte a chi vuole…
Eppure, due volte eppure
Eppure il clima è scomparso di nuovo dall’agenda politica, robe da matti. Come scrive Fred Vargas nel suo ultimo libro, L’umanità in pericolo (Einaudi), chiedendo che tutti viriamo, cambiamo direzione, mentre le nostre classi dirigenti faticano ad andare oltre alle dichiarazioni e ai proclami. Vargas…