In Lombardia non ci saranno centrali nucleari. No, perché i siti individuati sono Caorso (a qualche chilometro da Cremona), Trino Vercellese (a qualche decina di chilometri dal confine regionale), Rovigo, Montalto di Castro e Termoli. Pare che i Comuni che ospiteranno le centrali riceveranno 30…
Un maglione e un panino
Arrivo in stazione Centrale alle 17. Alle 17.20 è segnato sul tabellone un treno per Sondrio. Non arriverà mai. Alle 17.50 viene segnalato il convoglio per Lecco. L’altoparlante lo annuncia addirittura in partenza. Dopo un quarto d’ora, in effetti, il treno parte, ma dopo due…
Umberto da Giussano e la prefazione della libertà
Ai consiglieri regionali della Lombardia è arrivato un fantastico cadeau natalizio. Si tratta del volume Barbarossa. La libertà non si dona. Si conquista, pubblicato dall’assessorato alle Culture, identità e Autonomie della Lombardia. A presentare la ricchissima strenna, con una sofisticata prefazione, è Umberto Bossi "di persona,…
Il parcheggio rende liberi
Bisogna evitare che gli immigrati risiedano in centro. Per prima cosa, è il caso di non farli parcheggiare.
Un altro punto di vista
Sul caso Tartaglia. Siccome non lo fa nessuno, ci pensa Roberto, segnalandolo alla politica lombarda.
Come Stasi
Formigoni in aula (finalmente) riferisce sul caso Prosperini. Dice che – come già nel processo Stasi (riferimento incredibile) – sono i giudici a dovere dimostrare la colpevolezza di Prosperini. I giudici, insomma, sono sotto processo, non l’assessore. E pensare che Formigoni era partito, l’altra sera,…
Avrei preferito
Avrei preferito che Piergianni Prosperini si dimettesse per altri motivi, non per i reati che gli sono stati contestati, che fanno riferimento alla sua continua presenza televisiva e a quelle trasmissioni, piene di ‘simpatico’ razzismo, di intolleranza folk e di attacchi al ‘diverso’, con messaggi…
Attrazione fatale
Alcuni dettagli sull’inchiesta che ha coinvolto l’assessore regionale Piergianni Prosperini. "Attrazione fatale" non è farina del mio sacco, ma è il titolo della campagna promossa dall’assessorato al turismo. La trovate sul sito personale dell’assessore. Questo è il video dedicato alla mia città.
Così si fa
Il Piemonte ricorre alla Corte Costituzionale contro la privatizzazione dell’acqua. Avevamo chiesto lo facesse anche la Lombardia. Sì, ciao.