Un grazie sentito ad Adele, che mi ha mandato la traduzione di cui scrivevo poco fa.
Ma non si doveva votare nel 2015?
Lo so, tutti fanno finta di non ricordarselo: all’inizio di questa strana legislatura, però, Letta – indicato dal Presidente Napolitano – divenne premier con la promessa di fare due anni di riforme e di andare al voto nel 2015. Ora, leggo che soltanto parlare di…
La Santa Lucia ‘strana’ di Silvia a Bologna
Un racconto che non proviene dall’organizzazione dell’evento, ma da Silvia che è stata tutto il giorno in sala.
Il primo intervento dissidente in aula del gruppo M5s
Tommaso Currò, in questo momento, sta attaccando violentemente il gruppo del M5s e la linea politica di Grillo e Casaleggio. «Oggi» le «condizioni» per collaborare «non ci sono più»: Currò dichiara la propria uscita dal gruppo del M5s.
L’ossessione
Altro colpo del Corriere, anche oggi: secondo il solito retroscena informatissimo (proprio) Renzi avrebbe chiesto a Prodi se è stato lui a dire a me di fare il suo nome: il premier voleva capire perché Pippo Civati si agitasse tanto: «Gli hai dato tu l’autorizzazione…
Natale costituzionale
Molti vorrebbero regalarvi liste bloccate (ancora), un Senato pasticciato e dopolavoristico, governi scelti dai politici e non dai cittadini e senza programma elettorale, premi di maggioranza scambiati con il maggioritario (che è un’altra cosa), un conflitto d’interessi rinviato sine die, finanziamenti segreti ai partiti politici…
Con passo felpato (chissà cosa si inventerà ancora il Corriere)
La settimana scorsa il quotidiano milanese dava per certa la mia adesione a Sel come vice di Nichi Vendola, citando, come sempre, fonti renziane particolarmente informate. Oggi, al contrario, confondendo le cose come spesso fa con il vostro affezionatissimo (ricordate quando scrissero che mi ero…
Le famose idee dell’Ulivo
Il premier dice che stiamo portando a termine le idee dell’Ulivo, sul Senato e la legge elettorale. Purtroppo non è così. Il programma dell’Ulivo prevedeva un Senato sul modello tedesco, nell’ambito di uno Stato “di ispirazione federale”. Allora si credeva nel federalismo, tanto che alla…