[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

La versione della difesa

  • 10 ottobre 2012
  • 12 Comments
  • By Fede Dolce

Prosperini era assessore ma era sicuramente innocente, come Alberto Stasi, disse Formigoni, in aula. Nicoli Cristiani non era più assessore, come Ponzoni, disse Formigoni, aggiungendo, malizioso, un motivo ci sarà (stato). E poi Nicoli non era nemmeno della sua componente. Minetti gliel’aveva presentata don Verzè,…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Era di marzo

  • 10 ottobre 2012
  • 4 Comments
  • By Fede Dolce

E il tempo era già scaduto.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Come se nulla fosse

  • 10 ottobre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Eppure Pd

  • 10 ottobre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Makkox superlativo.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Basta così

  • 10 ottobre 2012
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce

Ci mancava solo la ‘ndrangheta. Andiamo a votare. Subito.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Gli esuberanti

  • 9 ottobre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Ho incontrato oggi i rappresentanti degli esuberanti di Focus. Una vicenda da seguire. Per ciò che significa per 60 famiglie, prima di tutto, e per ciò che può comportare nel settore dell’editoria.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Liberano la sedia

  • 9 ottobre 2012
  • 8 Comments
  • By Fede Dolce

Son cose, che capitano, in Provincia.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Un australiano alle primarie

  • 9 ottobre 2012
  • 39 Comments
  • By Fede Dolce

Da tempo ci ragiono, e ne discutemmo anche in occasione del dibattito sulle primarie per i parlamentari (ricordate, ci trovammo a Quarto, all’inizio dell’anno), con l’ottimo Stefano Gaggero e gli amici di WiProgress. L’idea è ripresa oggi da Pietro Ichino, sul Corriere. La soluzione è…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Fare le cose bene

  • 9 ottobre 2012
  • 10 Comments
  • By Fede Dolce

Anche Nichi Vendola si lamenta del secondo turno chiuso (nel senso che sarebbe aperto solo ai partecipanti al primo). E altri fanno notare che le versioni circa la pre-registrazione degli elettori non concordano: c’è chi dice che si registra presso il seggio, chi dice che…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Tutti rottamatori

  • 9 ottobre 2012
  • 0 Comments
  • By Fede Dolce

Lo dicevo ieri notte a Omnibus, lo scrive oggi Marcello Sorgi sulla Stampa. Invece di uno solo, i rottamatori sono diventati due. Per quelli come me, e per i 25 e-lettori di questo blog, sono soddisfazioni. Anche perché Sorgi, nell’articolo, parla di cose che qui…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok