Mi scuserete per la metafora calcistica, ma questa volta è buona. Me la segnala Gianluca e la trovate qui. Il succo è: «i capitani rendono migliori gli altri». En 2008, Santiago Segurola escribió sobre Casillas: “El Madrid juega con uno más no porque Casillas sea…
Scusate se insisto
Non si tratta di grandi manovre, ma solo di provare a fare un po’ di politica. «Dobbiamo tradurre in numeri per la vittoria elettorale la grande maggioranza di dissenso civile e politico che oggi c’è in Lombardia – ho detto in un’intervista al quotidiano di…
E i sedicenni?
Ci sono tante cose che non mi convincono del regolamento delle primarie che è stato finalmente pubblicato. La prima (sorprendente) è che non possano votare i sedicenni, come nelle precedenti edizioni. La seconda è che, mentre trovo giusta la sottoscrizione dell’«appello di sostegno», ci si…
There’s a Cayman
Al di là delle polemiche di queste ore, perché non discutere dei paradisi fiscali? E di alcune operazioni, tipo Unipol-Fonsai, che riguardano casa nostra? Come sapete, da queste parte se ne parla da parecchio tempo, all’insegna di una celebre battuta di Long John Silver, secondo…
Non solo spread
Così Ezio Mauro, oggi, su Repubblica. Ero stato tra i primi a dirlo, giorni fa. Il governo metta la fiducia sul progetto anti-corruzione che ritiene migliore. E il Parlamento voti a favore o contro. Come scrive Mauro, il governo non può limitarsi a registrare i…
Volevo comprare dei regali
Volevo comprare dei regali sulla Fifth e ho trovato Romney che comprava un negozio. Barack Obama a cena con l’arcivescovo di New York.

























