Lo stesso titolo, su tutti i giornali, tutti i giorni, da un anno a questa parte. Lo troverete anche domani, in prima pagina, non preoccupatevi.
La ricognizione
Come sapete, ho annunciato di correre per il Congresso del 2013. Se l’ho fatto ora, è perché credo che sia necessario avviare un lavoro passo dopo passo, giorno dopo giorno, in cui ogni proposta per il Pd del futuro sia rappresentata da un’azione concreta per…
L’annoso problema della selezione
Delle #primarieparlamentari sapete già tutto. Forse è il caso di approfondire quanto sta avvenendo nel Pd per la scelta dei candidati nelle due principali regioni dove si tornerà presto al voto (il Lazio e la Lombardia), dove sono in vigore le preferenze. Alcuni circoli della…
L’idea di Fabio
Raccogliere in una pagina tutte le presentazioni dei candidati del M5S alle primarie per i loro parlamentari.
La prossima Lombardia, capitolo trentatré (e ultimo)
Abbiamo raccolto osservazioni, proposte, suggerimenti, intuizioni e idee per più di un mese, mentre il Consiglio regionale si dimetteva e Formigoni continuava, imperterrito a tuittare cose che non esistono (e non mi riferisco solo agli ufo, evidentemente). L’ultimo capitolo non può non essere dedicato al…
Il primo segnale
Del grande Pd deve essere l’apertura delle liste non su base correntizia o di affiliazione, ma attraverso primarie per i parlamentari, rigorose e regolamentate, definite su base territoriale. Un passaggio che completa il percorso avviato con le premiarie, le primarie per il premier, e che…
A largo raggio
Ieri sera, a caldo, parlavo di grande Pd. E secondo me è ora che il Pd, che vive il suo miglior momento dal 2008 ad oggi, rilanci e provi ad estendere la propria azione politica. Verso Sel e i socialisti e i #marxistipertabacci, interlocutori più…
Ecco, così, da bravi
Ne ho parlato spesso, della questione delle alleanze, anche quando non ne parlava nessuno, se non per dire che ci si doveva alleare anche con il diavolo (benché, spesso, si presentasse con le sembianze dell’acqua santa, per capirci). Giusto ieri sera, in un passaggio del…
Non ci resta che scegliere (ripropost)
Siccome leggo sui giornali passaggi un po’ inquietanti (tipo Fabio Martini che sulla Stampa parla dell’eventualità di una divisione dei parlamentari tra bersaniani e renziani), ricordo che finalmente tutti, ma proprio tutti (i candidati maggiori e minori, Romano Prodi, addirittura Rosy Bindi) hanno dichiarato che…

























