Raccogliere dati e adesioni. E usarli, che non è così banale.
Ho aderito (per far “ripartire il futuro”)
Trovate tutto qui. Che la politica vada a Canossa lo sostengo da un po’: è venuto il momento di dimostrarlo.
Non sono i garanti
Ma i politici a dover affrontare alcune questioni collegate alla composizione delle liste del Pd. Vale per una candidatura a Milano, che riguarda un’esponente del movimento Snoq di Roma su cui escono quattro o cinque articoli al giorno, senza che nessuno abbia nulla da ridire…
Desistere, desistere, desistere
Appello appassionato alla lista dei rivoluzionari civili di Antonio Ingroia. Premessa uno: In Lombardia, Di Stefano corre con Ambrosoli. Premessa due: Molto difficilmente al Senato la lista arancione supererà l’8%, con il risultato di regalare alle altre liste i seggi del collegio regionale lombardo. Conclusione:…
La non scomparsa
Lo dico da mesi, ma forse vale la pena ripeterlo anche oggi, a quaranta giorni dalle elezioni. La destra in Italia non è scomparsa. Attendeva un segnale. Il segnale è arrivato. Dal passato, certamente, ma è arrivato. Con tutte le contraddizioni del caso, sicuro, ma…
Presidente (ma non in quel senso là)
La destra si presenterà con Berlusconi Presidente. Nessun equivoco, sostiene Maroni. Maroni: Berlusconi presidente del Pdl. Il segretario del Carroccio, a chi gli chiede un commento sulla dicitura ‘Berlusconi presidente’ nel simbolo elettorale, risponde: “Lui è il presidente del Pdl”. “Non temo” che ciò possa…
Un ministero al digitale
Per andare oltre la composizione delle liste, le curiosità sui simboli, i sondaggi su questo e su quello, è il caso di tornare a parlare di contenuti, e di progetti (del resto, avevamo parlato di parlamentari a progetto, giusto?). Per incominciare, ci vuole un cambio…

























