[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Generosità

  • 16 marzo 2013
  • 60 Comments
  • By Fede Dolce

Bersani raccoglie il senso della proposta di ieri. Bene. Molto. Due ottime candidature. Si parte. Boldrini alla Camera, Grasso al Senato. I loro nomi accolti da un applauso dei gruppi del centrosinistra. La mossa cambia il volto della giornata e di ogni singolo parlamentare del…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Tre considerazioni sulla giornata di oggi

  • 15 marzo 2013
  • 84 Comments
  • By Fede Dolce

Come facciamo a cambiare se il M5S non accetta il confronto e non si mette in gioco? Se vota i suoi e pretende i propri voti senza riconoscere nulla a qualsiasi altro gruppo o a qualsiasi altro esponente (vale per il governo, vale per le…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Quello che pensa un deputato qualsiasi

  • 15 marzo 2013
  • 82 Comments
  • By Fede Dolce

Che non possiamo votare come presidenti delle due Camere i capigruppo uscenti del Pd (in un caso capogruppo da più di una legislatura). Che non possiamo votare senza prima discutere tutti insieme, e non corrente per corrente e teatro per teatro e trattoria per trattoria….

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La cravatta ciclamino

  • 15 marzo 2013
  • 115 Comments
  • By Fede Dolce

In un clima tipo Liegi-Bastogne-Liegi, con Antonio Decaro, verso Montecitorio. W la Fiab!

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La vedo nera

  • 14 marzo 2013
  • 90 Comments
  • By Fede Dolce

Domani fumata nera anche alla Camera, al Senato nerissima. Se la fumata sarà nera, insomma, la scheda sarà bianca, almeno per noi. Ognuno sembra voler fare per sé. Il Pd vuole fino all’ultimo provare ad aprire il gioco democratico.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

In gruppo

  • 14 marzo 2013
  • 5 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Le quattro categorie

  • 14 marzo 2013
  • 173 Comments
  • By Fede Dolce

Sono quattro secondo Roberto Biorcio e Paolo Natale (La politica a 5 stelle, Feltrinelli) le categorie con le quali si possono definire gli elettori del M5S: I Militanti (di provenienza diversa, hanno contribuito alla nascita del M5S) rappresentano il 25% degli attuali votanti. I Gauchisti,…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Le figu

  • 14 marzo 2013
  • 15 Comments
  • By Fede Dolce

Mi scrive Luca: Ciao Pippo, leggendo i tuoi racconti dei nuovi parlamentari, ho pensato che il Pd dovrebbe fare un sito internet, lefigurinedemocratiche, dove stile album Panini presenta tutti i volti nuovo del Parlamento, gli amministratori che vengono da esperienze importanti nei territori. Perché è…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Finanziamenti pubblici e qualità della politica

  • 13 marzo 2013
  • 44 Comments
  • By Fede Dolce

Ho chiesto un parere a Nunzia Penelope, che ha scritto un libro bellissimo e parecchio attuale che s’intitola Ricchi e poveri, di cui qui avevo già parlato, e mi ha risposto così: Premessa: io credo che la politica debba avere un finanziamento pubblico, altrimenti si…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Il Pd ha parlamentari così (segue)

  • 13 marzo 2013
  • 43 Comments
  • By Fede Dolce

Prosegue la mia personalissima rassegna, che ha preso le mosse dalle Alpi bellunesi. Oggi parliamo di Lucrezia Ricchiuti, vicesindaco a Desio e da qualche ora senatrice Pd. Anzi, le diamo la parola: La mia provincia è la più cementificata d’Italia. Con l’approvazione del piano di…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok