Apprendo ora che due esponenti del Pd hanno fatto esplicita richiesta a Sky di prendere posizione riguardo al mio ruolo e alla mia presenza nel programma ‘X-Factor’ per aver espresso un’opinione politica al di fuori da tale contesto. Io non sono a ‘X-Factor’ per fare…
CivaCalendar: domani sera si discute di legalizzazione
Al Leoncavallo, alle ore 21. Se pensate che sia una questione troppo radicale, che parla solo a certi ambienti, troppo di sinistra (mammamia!) leggete Luigi Zingales (oggi in edicola) che cita gli stessi dati che riporto nella presentazione della proposta di legge sulla legalizzazione. E…
«Abbiamo abolito i politici dalle province» (peccato non sia vero, anzi)
Il Post torna sul tema delle province, con un articolo molto dettagliato (e un rinvio all’articolo di Riccardo Ferrazza molto prezioso). Malgrado una certa semplificazione giornalistica e nonostante dichiarazioni poco chiare («Abbiamo abolito i politici dalle province», Matteo Renzi durante una conferenza stampa in aprile),…
Il parlamentare è ormai un’anima morta
Legata al leader da un ferreo vincolo di mandato, scrive Antonio Polito (a cui aggiungerei che per molti versi non c’è il mandato – elettorale – né un programma, ma tutto è in divenire). Polito parla di servitù (volontaria). A me pare forte, come cosa….
Trivelling
Guardate un po’ come è la situazione delle trivelle in una piccola regione come il Molise. Altro che spot di Greenpeace per la Lego.
E così dopo aver parlato per anni di spending review
Con tanta enfasi, da tutte le parti politiche, ecco che con Cottarelli sparisce anche il suo mandato, la mitica spending review. Si tornerà ai tradizionali tagli lineari, tanto cari a Tremonti, all’insegna di una pessima tradizione della politica italiana. Con Cottarelli e con la spending,…
Autoriciclaggio: evviva le larghe intese
Ieri in commissione Finanze è passato il testo che attendevamo da quasi dieci mesi: è passato l’emendamento di Luca Pastorino, che chiarisce la questione dell’autoimpiego, mentre è stato ritirato l’emendamento in cui confidavamo sulle pene, che avrebbe precisato e reso più incisiva l’introduzione del reato….
Ipotesi di fiducia anche alla Camera
Apprendo ora che in diretta tv il premier ha spiegato che il governo ipotizza di porre la fiducia anche alla Camera. La cosa non mi sorprende affatto (anche se ovviamente si tratta di una forzatura): mi chiedo soltanto come la prenderanno tutti coloro che si…
Non è che ci scavalca a sinistra pure Draghi?
È Repubblica che esagera, forse. Ma a me risultava che gliel’avesse chiesto Draghi o comunque l’Europa, a Renzi, di superare l’articolo 18.