Il corteo arriva nel centro della città. I negozi chiusi espongono il cartello: oggi sono chiuso per difendere il futuro della mia città. Rita Castellani è a Terni, insieme a tutta la sua città. I suoi messaggi sms oggi sono il post più bello. Attraverso…
La maggioranza invisibile e il futuro possibile
Il libro di Emanuele Ferragina, La maggioranza invisibile (Bur), secondo me, chi segue questo blog lo dovrebbe leggere. Perché ci sono due questioni qui spesso dibattute, rispetto alla partecipazione e rappresentanza democratica (ed elettorale), da una parte, e alla questione sociale, dall’altra. La maggioranza invisibile…
Autoriciclaggio: votato ora, l’attende il Senato
E dopo 10 mesi ecco che l’autoriciclaggio, insieme alla voluntary disclosure, è arrivato al voto favorevole dell’aula. Non mancano perplessità su alcuni passaggi della norma, ma è un passaggio importante per la nostra vita parlamentare. La mia iniziativa di questa primavera, così come l’emendamento presentato…
La Calabria o il Senato: un bel ricatto dell’Ncd
L’alleanza in Calabria o il Senato, quindi il governo (e la stabilità della sua maggioranza): di altissimo profilo la proposta rivolta dall’Ncd al Pd sulle regionali calabresi, guidata da quel Gentile che aveva già messo in imbarazzo il governo, quando fu nominato sottosegretario. Ricordo che…
Il Tritone riluttante
Una cosa si capisce: l’operazione Mare Nostrum non ci sarà più. E Triton non la sostituirà, se non parzialmente e “con altri mezzi”. Almeno così dice l’Europa, con Alfano in affanno, nonostante la retorica roboante.
Ha fatto un sogno
Marco Boschini, lo Sblocca Italia e il vecchio, vecchissimo paradigma da cui non riusciamo a sganciarci e che segna la rottura definitiva del Pd con il mondo ambientalista (il Pd sembra non accorgersene, il mondo ambientalista, invece, sì, con una manifestazione al giorno, dentro alla…
Il record assoluto di votazioni sui giudici della Corte costituzionale
Oggi votiamo – o anzi non votiamo – due giudici costituzionali per la ventesima volta (dico: la ventesima), dopo quasi quattro mesi di tentativi andati a vuoto (in cui ci è stato chiesto di depositare spesso una scheda bianca). Si tratta del record di scrutini…
Un problema di coerenza
Leggo che il responsabile economico del Pd dice che partecipare alla manifestazione della Cgil sarebbe un problema di coerenza per gli esponenti del Pd. Ha ragione: un gigantesco problema di coerenza. Collegato alle fondamentali incoerenze che ci stanno accompagnando da mesi, ai continui cambiamenti di…
Il renziano della prima mezz’ora, quattro anni dopo
Gianluca scrive un post memorabile sullo Sblocca Italia, la più grande manovra a favore delle rendite che si ricordi. Altro che merito. E chiacchiere.
A proposito di Tfr e di fondi pensione
Se non lo avete ancora visto, consiglio di leggere questo contributo de laVoce.info. Oggi si aggiunge la notizia che saranno tassati maggiormente i fondi pensione, confermando le perplessità espresse nell’articolo.