E la mia paura, da allora, era che mi succedesse una cosa che diceva sempre Paride, che uno si aspettava chissà che cosa, invece succedeva chissà niente. Paolo Nori, Siamo buoni se siamo buoni, Marcos y Marcos.
Al bar dello sport
Sta andando molto forte la ripresa quotidiana di luoghi comuni e di frasi ad effetto. Del resto, abbiamo passato un anno a dire che avremmo eliminato i politici dalle province (poi li abbiamo lasciati, anche ad eleggersi tra loro, così come faranno per il Senato…
Perché non introdurre subito, nella legge di stabilità, il reddito minimo garantito?
Gli 80 euro confermati per il 2015 costano allo Stato mancati introiti per quasi 12 miliardi di euro. Il reddito minimo garantito, per cui si ‘garantirebbero’ 400 euro al mese a tutti gli italiani, costerebbe meno di 8 miliardi di euro, secondo una stima credibile….
Un’antica legalizzazione
Leggendo Quitaly di Quit the doner (se non lo avete ancora fatto, fatelo, datemi retta: lo pubblica Indiana), ho scoperto questa storia, che secondo me potrebbe essere ripresa, nel 2014, perché le ragioni per intervenire sono in tutto simili (anche se non si tratta di…
Decreto, fiducia, fiducia, decreto, fiducia, decreto, fiducia
Così vanno le cose in Parlamento: la media più alta di decreti da convertire mai raggiunta, la posizione della fiducia ogni volta che si può, anche più volte sullo stesso decreto (e con testi diversi). Risulta che se il secondo Governo Prodi e il quarto…
House of three cards
Leggete qui quanto scrive Gianni Principe, uno dei pochi ad avere letto la missiva dell’Italia alla Commissione: sono contento che in Europa il governo abbia mandato la nostra proposta (Boeri-Garibaldi con abolizione di tutta la precarietà, Poletti compreso dobbiamo dedurre). Solo che noi qui sul…
Mare Nostrum non è Triton e viceversa
Stefano ricostruisce passo passo la chiusura di Mare Nostrum che (non) sarà sostituito da Triton. E secondo noi è una cosa che non va bene per niente.
Critica liberale nei confronti dell’attuale situazione e delle cose che capitano (altro che cosacchi)
C’è un giochino, da parte del renzismo più talebano (posto che ve ne sia di moderato, al momento non risulta ma non si sa mai) a dare patenti di bertinottismo e di sinistra residuale e passatista a tutti coloro che hanno qualcosa (qualsiasi essa sia)…
Collusi con la giustizia
Marco Travaglio sul caso Casson e sulla dissidenza del Pd (che uno poi si rende conto che i dissidenti sono altri).
«Ai dissidenti non conviene andare a votare» e altre amenità
Ai dissidenti non conviene andare a votare, parecchi metterebbero a rischio la propria rielezione. Così un esponente del governo, qualche giorno fa, su Repubblica, intervistato da Concita De Gregorio. Poi attacca me, attribuendomi cose che non stanno né in cielo, né in terra, ma non…