Domani, cioè lunedì 3 novembre, sarò a Genova e La Spezia con Giorgio Pagano, autore di un bel libro che ha un titolo (Non come tutti, appunto) che a me piace un sacco, perché fin dal titolo sovverte forse il più influente dei luoghi comuni degli…
Al culmine di una maratona notturna (sono passati sette mesi)
I dubbi di Michele Ainis, inizialmente molto favorevole al cammino delle riforme (lo incontrai in tv, con Stefano Rodotà, ed eravamo su sponde opposte). Leggetelo oggi.
Mare nostrum non c’è più
Nonostante gli appelli (il nostro e quello delle associazioni di volontariato). Da oggi c’è Triton, che non è la stessa cosa. No, non lo è.
Le ultime da Terni
Rita Castellani mi scrive: Qualcuno pensa che rientri nella “strategia della tensione” che la Thyssen Krupp da mesi pratica a Terni, con diffusione di notizie false, sortite notturne dell’amministratore delegato tra i presidi degli scioperanti, piani di licenziamento ritirati e riproposti e, ora, con il…
Il pienone
Ieri sera, con Lucrezia, a Monza. Purtroppo il vostro affezionatissimo, allettato, non ha potuto esserci.
Il solito attacco inutile
Leggo che Beppe Grillo mi attacca perché non ho risposto alla lettera del M5s sulla Corte costituzionale. Il giorno dopo lo Sblocca Italia (a cui ho votato contro) e nel pieno della ‘battaglia’ sul Jobs Act dice che sono una pecora che ha il coraggio…
Le Lip e una risposta che dovevo
Carlo Troilo scrive un post molto critico, ma non tiene conto di ciò che è successo davvero, in questi mesi. Gli rispondo così: Egregio Carlo Troilo, ho letto con piacere il suo post, pubblicato sul blog de L’Espresso, intitolato «Eutanasia alla Camera: Cuperlo e Civati…
La legge di stabilità ‘pulita’
Tra le tante cose che non vanno, l’iniziativa di Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio, è invece molto buona: parlo della ripulitura della legge di stabilità dalle norme intruse (che ovviamente qualcuno ha ‘intruso’). Siccome da mesi ormai combatto con lo schema decreto-omnibus-con-dentro-tutto-e-con-fiducia, l’idea di…
Ed ecco che puntuale il Ponte sullo Stretto ritorna (davvero, altro che storie)
Oltre alla dichiarazione monumentale del ministro Lupi che l’ha definita un’opera indispensabile e necessaria, ora il viceministro Nencini spiega che quella cifra del Def sul Ponte non è poi così casuale né così chiara, come ieri qualcuno ha fatto capire. Così Adnkronos: Il ponte di…
Il voto sullo Sblocca Italia
Mi dispiace per i colleghi che hanno generosamente lavorato per migliorare il testo, e mi scuso con loro se la mia posizione appare irrispettosa, ma l’impianto dello Sblocca Italia non va bene per niente e non è riformabile. È un omnibus mostruoso (di omnibus non…