Pensa te che argomento! Alfano sta dicendo in tv che lo Statuto dei lavoratori va cambiato perché approvato cinque mesi prima della sua nascita. Se è per questo il codice civile è del 1942. P.S.: l’articolo 18 è stato modificato nel 2012, cinque mesi prima…
L’unico avversario è la realtà
Leggo sui giornali che c’è una certa tendenza, dalle parti del governo, al vittimismo: ci bloccano, non ci fanno fare le riforme, non sono disponibili a cambiare. Ora, a parte che tutto il Pd ha votato per cambiare il premier, al volo, più o meno…
Il gioco dell’oca (selvaggia)
Allora, ricapitoliamo: due anni fa non si riuscì a fare un governo per approvare una nuova legge elettorale e alcune poche cose con il sostegno (anche esterno) dei 5s e se ne fece uno con Berlusconi (molto interno) per fare anche la riforma della Costituzione,…
Aids, questo dimenticato
Ricordare oggi la sua pericolosità è importante. Farlo sempre, promuovendo l’uso del preservativo perché i rapporti siano protetti e superando atavici pregiudizi, ancora di più. Scrive Repubblica: il neo commissario alla Salute Ue, Vytenis Andriukaitis, serve una svolta da parte della leadership politica per fermare…
In attesa di approvare la legge sull’omofobia (mai?) potremmo allontanare gli omofobi
Dal governo. È il caso del sottosegretario – che non merita nemmeno la citazione – che ha attaccato Nichi Vendola con un linguaggio incredibilmente omofobo e non degno di una persona che rappresenta un ministero della Repubblica (oltretutto con i nostri voti).
Lettera da Southampton
Cosimo scrive al Presidente. E si affida ai gufi senatoriali perché correggano quanto il governo ha voluto inserire alla voce ricerca nella legge di stabilità (che bisogna proprio ricercarla, la voce ricerca, e ci vogliono ricercatori espertissimi per trovarla).
Così non si va da nessuna parte
Allora il famoso piano Juncker a cui il governo si era religiosamente affidato nel più inutile tra i semestri europei è pari a meno di un decimo di quanto promesso (poi si parla di un moltiplicatore esagerato, ma lasciamo stare). I progetti italiani finanziati saranno…
La nemesi del gufo di prima
Rocco Olita coglie nel segno: Pensandoci bene, cos’altro ha fatto il Grande Rottamatore se non gufare contro chi era al governo, del Paese o del partito, contro quelli che erano chiamati ad amministrare e guidare l’uno e l’altro? Al tempo, intendo, in cui egli non…
Lo spazio è finito?
Poi si tuitta tutti allegramente per Rosetta e per Samantha, ma i soldi per lo spazio diminuiscono fino a scomparire. Che gli anziani senatori si trasformino in gufi spaziali e migliorino quella parte di legge di stabilità che non è stato possibile modificare.