Lo presenteremo a Bologna, sabato. Nel frattempo lo trovate qui: il Patto-non-del-Nazareno (che poi secondo me c’entra anche il diavolo). È aperto alla sottoscrizione di tutte e tutti e sarà la carta che ci impegna per i prossimi mesi. Forse anni.
«Un partito fatto anche da persone oneste»
«Anche». Così Rocco Palese, ora, in aula, parlando di Forza Italia, il proprio partito, nel corso della ‘rissa’ tra maggioranza e opposizione. Il lapsus più forte della legislatura.
La corruzione in tutta la sua portata
Massimo Villone, che il problema lo aveva posto anni fa, perfettamente inascoltato dagli ‘strateghi’, scrive oggi sul Manifesto un pezzo molto condivisibile. Il problema si coglie in tutta la sua portata considerando che oggi – e invero da anni — le scelte vanno in direzione…
Fuoco amico, fuoco sacro
Repubblica titola: «Fuoco amico sull’esecutivo». Il giornale si riferisce al voto in Commissione Affari costituzionali di ieri, quando la Commissione ha bocciato la nomina dei senatori a vita nel nuovo strano Senato concepito dai nuovi padri costituenti: un Senato che non lo è più e…
Cominciamo male
La prima notizia verso una rapida (!) moralizzazione del Paese è che oggi il conflitto d’interessi – già arrivato in aula senza successo, sulla base di un testo base, perdonate il gioco di parole, che tiene conto solo molto parzialmente delle proposte presentate dal vostro…
Le cose da fare contro la corruzione
La lista di «consigli non richiesti» che Marco Travaglio avanza oggi in prima pagina sul Fatto ci dice almeno tre cose: che la questione è arcinota e che i testi, volendo, ci sono già; che abbiamo già buttato via due anni o quasi in questa…
Marino va cambiato anzi no
David Sassoli, il Messaggero, 8 novembre: Marino è un «sindaco inadeguato». Sempre David Sassoli, Repubblica, 18 novembre 2014: «Basta con l’agonia: cambi tutto o se ne vada». Luigi Zanda, capogruppo del Pd al Senato, Repubblica, 17 novembre 2014, si era espresso più o meno nello…
Puntuale, come ogni anno, la scelta sbagliata sugli oneri di urbanizzazione
L’appello dell’ex-ministro Mario Catania (in attesa che arrivi la legge contro il consumo di suolo, che attendiamo da anni, almeno da quando Catania era ministro e ci provò): «Un gravissimo errore continuare su una strada sbagliata come quella di consentire ai comuni di usare gli…