[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

La questione dell’Udc

  • 30 novembre 2012
  • 53 Comments
  • By Fede Dolce

Qualcuno mi rincorre sul web, per chiedermi: ti sei dimenticato che non vedevi di buon occhio l’alleanza con l’Udc? Certo che sono ancora preoccupato per l’alleanza con l’Udc. Ho sempre detto, anche in quell’intervista che ebbe qualche risalto, che sarebbe stato sbagliato abbandonare Sel e…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Quelli che sono avanti anche a Natale

  • 30 novembre 2012
  • 0 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: obama sui navigli
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ancora cade

  • 30 novembre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Dedicato agli amici pugliesi, che tempo fa ci illuminarono con questa fantastica espressione, un passo del libro di Gianni Barbacetto, Il celeste, Chiarelettere 2012.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: letture regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Il passo conseguente

  • 30 novembre 2012
  • 36 Comments
  • By Fede Dolce

Piero Ignazi, oggi, su Repubblica, parla di un Pd finalmente al centro della scena politica nazionale. E pronto al salto di qualità più alto e insieme vincente, quello delle primarie dei parlamentari. E di seguito il Congresso, finalmente aperto al futuro più di quanto non…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Un link che rinvia alla felicità

  • 30 novembre 2012
  • 11 Comments
  • By Fede Dolce

Leggete qui: è piccolissimo, e si chiama Filippo. E la vita è bella, come Monica e Samuele. P.S.: tutto ebbe inizio qui.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prossima Lombardia, capitolo trenta

  • 30 novembre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Dopo vent’anni di sproloqui indentitari, dispiace rilevare che è stato ulteriormente compromesso quello che si vede quando si aprono le finestre di casa propria e si guarda al paesaggio della nostra Lombardia. Oltre al «sacro suolo» violato e vilipeso dal cemento a tutte le latitudini,…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Caschibludem

  • 29 novembre 2012
  • 125 Comments
  • By Fede Dolce

Inauguro una nuova componente del Pd, quella delle forze d’interposizione. Perché ieri, come ho scritto, il senso della realtà sembrava essersi appannato da una parte, ma oggi sembra essersi definitivamente compromesso dall’altra. Mi chiedo e vi chiedo: è proprio necessario rovinare le primarie del centrosinistra,…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Il miglior ministro del governo attualmente in carica

  • 29 novembre 2012
  • 8 Comments
  • By Fede Dolce

Colpisce ancora. Mossa semplice, di quelle che rompono lo schema. Da Twitter all’autostradale. Fossero tutti così.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

E io che volevo votare la Santanchè

  • 29 novembre 2012
  • 55 Comments
  • By Fede Dolce

Leggo sul Corriere che le primarie del Pdl non si faranno. Chi l’avrebbe mai detto?

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prossima Lombardia, capitolo ventinove

  • 29 novembre 2012
  • 5 Comments
  • By Fede Dolce

L’acqua è stato tema referendario in Lombardia, prima che lo diventasse a livello nazionale. Nella precedente legislatura, quella che si concluse nel 2010, un lungo lavoro di mediazione tra più di cento amministrazioni comunali – che avevano presentato un quesito referendario simile a quello che…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: acqua regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok