Le #primarieparlamentari. Lo dice qui. Porca paletta, era quello che chiedevamo nella nostra petizione.
Erano anni
Come in quel film di Salvatores. Erano anni che aspettavo la risposta che oggi è arrivata. Ma prima di dire ‘gatto’, leggete qui.
Natale con i tuoi, Parlamento con chi vuoi
Grazie ad Andrea De Carli. A cura di Prossima Italia. Non dimenticatevi di firmare la petizione.
Ho deciso di candidarmi alle primarie del Pd
Lo scrive Daniele Viotti, che è il primo candidato a dichiararsi pronto a correre per le #primarieparlamentari. Ed è uno bravo bravo.
Cinquanta sfumature di arancione
Il titolo lo ‘rubo’ al Manifesto di oggi, che così saluta l’avvio dell’avventura del Quarto polo (che in realtà sarebbe il Quinto, perché ci sarebbe anche il M5S) e la nascita della lista arancione. Movimento che seguo da tempo, quello arancione, di cui però non…
Tremilacinquecento
Sono le firme già raccolte per le #primarieparlamentari. Primarie vere, regolamentate e democratiche. E un messaggio alla politica e al governo per fare le cose bene, e mettere tutti i cittadini nelle condizioni di votare. E di scegliere, soprattutto.
Prestito d’onore
Sono un po’ future, e un po’ buoni (pochi, ma buoni, appunto) quelli di cui vi sto per parlare, per dare maggiore forza alle nostre iniziative politiche, e alle sfide con cui vogliamo caratterizzare i prossimi mesi. Mi dicono che crowdfunding fa troppo fighetto, e…
Primarie d’alta quota
Pensate un po’: le primarie per i parlamentari si faranno. In Alto Adige. Per le liste dell’SVP. Si terranno il 6 gennaio o il 13 le primarie Svp per la scelta dei candidati al Parlamento. Lo ha deciso la direzione, anticipando i tempi previsti vista…
Che cosa c’è di meglio?
Leggo pensosi editoriali, commenti allarmati, appelli tra l’angosciato e il disilluso: ma chi ha ‘perso’ le primarie per il premier, come faremo a coinvolgerlo, d’ora in poi? Come si possono avvicinare quelli che si sentono meno rappresentati di altri dal vincitore e dalla sua proposta…
I tergicristalli
Mi scrive Domenico da Napoli, rispondendo alla ricognizione di qualche giorno fa (che è sempre aperta, per altro): Ciao Giuseppe, mi chiamo Domenico, ho 22 anni, sono uno studente di economia all’ultimo anno, vivo in una delle zone più difficili e problematiche di questo pianeta…

























