[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Il voto umile

  • 22 gennaio 2013
  • 105 Comments
  • By Fede Dolce

La definizione è di Massimo da Torino. Il voto umile è un’assunzione di responsabilità e si basa su pochi e chiarissimi assunti, il primo dei quali è il seguente: Se, da sinistra, vuoi evitare che il Pd si allei con Monti, Montezemolo, Casini e Fini,…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Grande Nord

  • 22 gennaio 2013
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce

È forse per trattenere le risorse al Nord che la Lega di Maroni è alleata a livello nazionale con Grande Sud di Miccichè?

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Per dire

  • 21 gennaio 2013
  • 49 Comments
  • By Fede Dolce

Sarebbe un bel messaggio.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

I tre candidati premier di Pdl e Lega

  • 21 gennaio 2013
  • 11 Comments
  • By Fede Dolce

Il Pdl e la Lega hanno tre candidati premier: Berlusconi sul simbolo, Alfano ogni tanto e Tremonti, candidato della nicchia leghista. A me non sembra tanto normale. Né molto nuovo, ma questo era autoevidente.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prima vera campagna sul web

  • 21 gennaio 2013
  • 8 Comments
  • By Fede Dolce

Quella del 2013 sarà la prima vera campagna elettorale nazionale sul web. È il caso di ricordarlo? Sì, è il caso. Domani ne discutiamo a Roma: Quella che si è aperta non è solo una delle campagne elettorali più importanti per l’Italia, ma potenzialmente anche…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

In pratica un remake

  • 21 gennaio 2013
  • 4 Comments
  • By Fede Dolce

Passano gli anni e le legislature ma i programmi restano sempre gli stessi.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Sto leggendo il libro di Maroni

  • 20 gennaio 2013
  • 23 Comments
  • By Fede Dolce

Bossi intensificò gli slogan contro i terroni, per scelta e calcolo precisi. Se la prendeva con loro perché era evidente che non parlavano la nostra lingua. Poi c’era anche l’aspetto dell’occupazione degli uffici pubblici, ma «Roma ladrona» venne dopo. Roberto Maroni, Il mio Nord, Sperling…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

CivaCalendar: per chi suona la campagna

  • 20 gennaio 2013
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce

Oggi non sono riuscito a intervenire alla Festa democratica sulla neve ad Andalo: la neve ci ha bloccato prima di imboccare la strada per Fai e siamo dovuti tornare indietro. Peccato. Domani, lunedì 21 gennaio, sarò al convegno che il Cirf organizza a Torino, presso…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Cose di una certa importanza

  • 18 gennaio 2013
  • 47 Comments
  • By Fede Dolce

Ne avevo scritto qui, oggi è arrivata la decisione dei garanti. Con la soddisfazione di molti.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Un po’ di politica

  • 18 gennaio 2013
  • 66 Comments
  • By Fede Dolce

Vedo il ritorno allo schema socialdemocratico, della citazione continua dei socialisti europei, dell’auspicio che il Pd si apra a sinistra, in uno schema politico e sindacale arci-noto e, diciamo, non sempre vincente (anche perché solitamente prodromico ad alleanze con il famoso centro, assunto come tale)….

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: appunti per un partito nuovo elezioni2013
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok