[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

I cento giorni e il 2018

  • 18 febbraio 2013
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce

Pare sia molto di moda dire quello che si farà nei primi cento giorni. Perché dà l’idea dell’efficienza, delle risposte da dare subito, delle cose che non si possono più rinviare. Ed è giusto richiamare l’attenzione sulle prime cose da fare per dare una scossa…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: elezioni2013
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

I prossimi cinque anni dipendono dai prossimi cinque giorni

  • 18 febbraio 2013
  • 37 Comments
  • By Fede Dolce

Ora o mai più: c’è un’aria di crisi e di neve e di disaffezione e di arrabbiatura e di sconcerto e di depressione intorno alla politica italiana. E non da ora. Dai prossimi giorni dipendono i prossimi cinque anni: non perdiamo nemmeno un minuto perché,…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: elezioni2013
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Fausto, l’impossibile senatore

  • 18 febbraio 2013
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce

Dell’Ohio. Ne parla Popolino, che l’ha conosciuto di recente, per me è una certezza da sempre, Fausto Perego, che è tornato a fare l’assessore ad Arcore e che si è candidato al Senato in una posizione di servizio: sarà eletto soltanto se il Pd domenica…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: elezioni2013
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

CivaCalendar: come fare?

  • 18 febbraio 2013
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Oggi, alle 18, a Milano, con Iolanda Romano, per discutere del suo libro Cosa fare, come fare. Questa sera, alle ore 21, a Nova Milanese (Mb), presso la sala consiliare, in via Zara, 1, con Fabio Agostoni e Laura Barzaghi, per l’ennesima iniziativa di campagna…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: elezioni2013
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Scendere in Campi

  • 18 febbraio 2013
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce

Alessandro è candidato per il consiglio regionale in Lombardia a Monza e in Brianza. Lo trovate qui, con un post dedicato alle sfide che ci hanno visto dare battaglia insieme. E non da oggi.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Care rivoluzionarie, cari rivoluzionari

  • 18 febbraio 2013
  • 48 Comments
  • By Fede Dolce

Nel senso della Rivoluzione civile. Il mio è un appello, non tanto al «voto utile» (concetto insidioso e non sempre utile, come si è visto nel 2008), ma un’«umile richiesta» perché si faccia un supplemento di riflessione. Vorrei sgombrare da subito il campo da un…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: elezioni2013 regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Al netto della propaganda sul dio Po

  • 18 febbraio 2013
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce

I fiumi lombardi non sono messi benissimo, diciamo.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La continuazione delle tante cose buone fatte

  • 17 febbraio 2013
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce

Maroni dice che vuole rappresentare la continuazione delle tante, tante cose buone fatte da Formigoni. Papale papale, si potrebbe dire. La saga dei 2Maroni prosegue.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Monza, Ohio

  • 17 febbraio 2013
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce

La coda per la restituzione dell’Imu, ieri, all’Agenzia delle Entrate, a Monza, con Alessandro Campi.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

In diretta da quella piazza

  • 17 febbraio 2013
  • 0 Comments
  • By Fede Dolce

Qui lo streaming della manifestazione di Milano. Preciso che non ci sarò, ma solo perché impegnato in un incontro a Lentate sul Seveso.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: elezioni2013
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok