I giornali dicono che l’affluenza alle Regionali è in controtendenza, quello che non dicono è che i votanti aumentano per la concomitanza con le Politiche.
Comunque vada
Il fico di Ulisse (di cui si è parlato diffusamente in questa sede, con una pubblicazione, diciamo così, di riepilogo) sarà al centro delle analisi elettorali. Sorprende la modalità con cui il tema della disaffezione si sia imposto, quasi fosse una moda, solo nelle ultime…
Due messaggi nella bottiglia
Volevo dire nell’urna. Francesco scrive: Pippo io so di tanta gente che ha votato Pd o Sel solo al Senato, per amor di patria e responsabilità. Se fate cazzate anche a sto giro, e lo dico da iscritto al partito, non vi difenderò più. Tantissimi…
Aspettiamo i risultati definitivi
La frase ricorrerà per molte delle prossime ore. E lo spoglio delle Regionali ci sarà soltanto domani pomeriggio (anche se, ovviamente, qualcosa si potrà desumere dai risultati delle Politiche, per le tre regioni chiamate al voto per rinnovare la propria amministrazione). Nel frattempo, però, c’è…
Ce n’è un po’ per tutti
Ce n’è un po’ per tutti, oggi. Chi guarda il cielo e pensa di trarne indicazioni sul risultato di domani pomeriggio. Chi segue l’andamento del voto guardando i millimetri di neve che si depositano sul davanzale, e azzardando pronostici che tengano insieme l’uno e l’altro….
Se il presunto rimborso Imu arriva agli aquilani
Rimasti senza casa. Scrive Paolo, un aquilano giustamente già parecchio scandalizzato per come la sua città è stata trattata dopo il terremoto: Passo dalla mia casa e trovo la famigerata lettera Imu. Pensavo non sarebbe arrivata visto che casa mia non esiste più dal 6.4.2009….
Ecco non penso sia un parassita
Ieri Beppe Grillo ha detto che Pier Luigi Bersani è un parassita: ecco, non lo penso. Dire che una persona come Bersani è un parassita è grave, perché dà l’idea che tutti quelli che fanno politica lo siano (anche gli eletti di domenica lo saranno?)….
Nel caos perderemo tutti
Così Nichi Vendola, ieri. E ha perfettamente ragione: solo un governo stabile, con una maggioranza solida, può cambiare le cose, confrontarsi con rigore con le opposizioni e offrire al Paese uno scenario diverso. P.S.: questo non è un appello al voto, sono semplicemente le ragioni…

























