[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Missione impossibile (segue)

  • 27 febbraio 2013
  • 43 Comments
  • By Fede Dolce

Con Grillo o subito al voto.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Missione impossibile (ma però)

  • 27 febbraio 2013
  • 34 Comments
  • By Fede Dolce

Ora, lo avevo scritto ieri e mi fa piacere veder convergere molti su questa posizione. Certo, le difficoltà sono enormi e, se si seguono i canoni della politica tradizionale, letteralmente insormontabili. Dopo avere discusso (per troppo tempo) della possibile alleanza con Monti, ora ci troviamo…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Grillo e noi

  • 27 febbraio 2013
  • 7 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Reset

  • 27 febbraio 2013
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Sì, è il nome della rivista, ma forse è anche l’hashtag delle prossime settimane.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Governo costituzionale per il cambiamento, di combattimento

  • 26 febbraio 2013
  • 171 Comments
  • By Fede Dolce

Lo ha proposto Bersani ora. Una buona notizia in ore molto complicate. E il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Cambiare gioco

  • 26 febbraio 2013
  • 121 Comments
  • By Fede Dolce

Molte cose le dice, con la consueta puntualità, Marina Terragni. Ne aggiungo due, anzi tre. Che quando sei così combinato, ci vuole la mossa Kansas City, quella che nessuno si aspetta. E fare di necessità virtù: se il Pd avesse il coraggio di proporre quelle…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

For dummies

  • 26 febbraio 2013
  • 142 Comments
  • By Fede Dolce

Per capirci: la proposta, l’unica possibile, è che il Pd, che ha la maggioranza relativa, si presenti con un governo di minoranza. Proponga una riforma elettorale, una norma sul conflitto d’interessi e contro la corruzione e una misura di liberalizzazione e rilancio dell’economia e poi…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La certezza dell’incertezza

  • 26 febbraio 2013
  • 44 Comments
  • By Fede Dolce

Ecco, è successo. Siamo in un cul de sac. E dobbiamo uscirne. E non è il momento di rivalse, perché il momento è grave. Mi auguravo soprattutto che ci fosse un governo possibile. In questo momento è possibile solo un governino. Difficile immaginare che vi…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Chi vuoi che lo voti? (bis)

  • 26 febbraio 2013
  • 7 Comments
  • By Fede Dolce

Beh, la prossima volta però datemi retta, almeno un po’.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Il bene dell’Italia

  • 26 febbraio 2013
  • 67 Comments
  • By Fede Dolce

Si salvi chi può.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok