Al pelissimo
Pochi minuti fa, nella votazione al Senato sul Def (rinvio del pareggio di bilancio al 2017), che abbisognava di 161 voti (maggioranza assoluta), il governo ha ottenuto 161 voti, più uno che si è aggiunto in extremis. Ha votato favorevolmente anche Walter Tocci (dimissionario) e…
Nessun assolto, tutti coinvolti
Ce lo dicevamo ieri, con Luca Pastorino, che è sindaco di un Comune, Bogliasco, che confina con Genova, riecheggiando De André. Oggi la stessa cosa l’ha dichiarata in aula Mario Tullo, deputato genovese, senza che ci mettessimo d’accordo (Tullo, ho scoperto poi, lo aveva già…
Territori dissidenti?
A livello regionale quasi tutti i consigli si stanno esprimendo in modo molto critico sullo sblocca Italia, per quanto riguarda in particolare le nuove trivellazioni: è successo nelle Marche, in Puglia, leggo di notizie analoghe che provengono oggi dall’Anci della Sicilia, di proteste in Basilicata…
Ci vorrebbe un sinodo laico per la politica italiana
Non confondo mai questioni religiose con questioni politiche, ma è impossibile rimanere indifferenti a quanto sta discutendo il Sinodo mentre il Parlamento è fermo al punto che non si è ancora sbloccata al Senato la legge sull’omofobia (che non era la legge più avanzata del…
È in corso la seconda chiama dei deputati
Probabilmente il Parlamento riuscirà ad eleggere i giudici costituzionali tra qualche anno, tra due legislature, forse anche tre. Johnny Violante sarà il candidato, nipote del già noto Luciano. Johnny mentre scrivo sta frequentando le scuole elementari. Al momento della sua elezione, la Costituzione si sarà…
Solo dieci miliardi di differenza, cosa volete che sia
I giornali oggi presentavano una manovra da 30 miliardi circa, mentre quella di cui si discute qui in Parlamento parla di 20. Appena trovo i 10 miliardi di differenza, vi aggiorno.
Tutte le sigle dell’ambientalismo contro lo sblocca Italia
A Roma, in questo momento. A proposito di innovazione e cambiamento. Ma a nessuno viene mai il dubbio che si potrebbe fare diversamente? E che le novità non sono quelle proposte da sempre dalla destra? Come vedete, la questione non riguarda solo il lavoro e…
Cottarelli: ci fate vedere il suo lavoro?
Sel chiede con un’interrogazione di avere le carte del lavoro della mitica spending review di Cottarelli. Mi sembra una richiesta non solo legittima, ma utile a capire quali sarebbero stati gli interventi sui quali il governo ha poi deciso di soprassedere. Poi magari, una volta…
Scheda bianca
Il fatidico (si fa per dire) sms con l’indicazione di voto per la Corte costituzionale è giunto: scheda bianca.