Vi ricordate quando il premier scagliò il suo attacco contro i reperti archeologici che bloccano le grandi opere? Era il giorno di Ferragosto. Leggiamo dal Corriere di Roma: Lo Sblocca Italia dovrebbe bloccare le Soprintendenze. E, quindi, impedire che i lavori per le metropolitane si…
Tra il “fare” e il “non fare” c’è il “fare bene”
Il prossimo 26 ottobre un vasto gruppo di cittadini che non concordano sul progetto della nuova autostrada Tirrenica, si ritroveranno per affermare nuovamente la debolezza di un progetto già fortemente contrastato da amministrazioni locali e associazioni ambientalistiche. Siamo convinti che gli investimenti pubblici e privati…
Ve lo ricordate l’articolo 5 dello Sblocca Italia?
Quello sulla proroga delle concessioni autostradali in previsione di opere che molto probabilmente non saranno nemmeno realizzate? Eccolo qui. All’Europa non piace, perché è un pasticcio, un regalo, una norma contro la concorrenza. Peccato che il governo insista.
Due nomi di tecnici puri (alla buon’ora)
Repubblica dice che il segretario del Pd vuole prendere in mano la partita della Consulta, come se Renzi nelle precedenti venti votazioni non avesse nemmeno assistito agli scrutini. Pare che ora l’indicazione del Pd sia a favore di due tecnici puri: una scoperta sensazionale, peccato…
Sono le proposte di Monti, no di Berlusconi!
Andrea Romano, deputato di Sc ora nel PD, per l’Espresso: Traditore? No, è Renzi che sta facendo le scelte di Monti. Sta facendo le riforme che volevamo fare noi. Silvio Berlusconi, Ansa, pochi minuti fa: E’ un “revival” delle nostre ricette, condito da un po’…
Partito maggioritario e “della nazione” non sono la stessa cosa
Anche se molti, ultimamente, li confondono. E lo fanno apposta. Come sapete, ieri, in direzione nazionale, abbiamo iniziato – giusto iniziato – il dibattito sul partito. Un dibattito che avremmo dovuto avviare da tempo e sul quale avevo più volte richiamato l’attenzione, fin dalla prima…
Iva è partita (e non torna più)
Leggete il sempre attento Francesco Cancellato. Perché anche questo è un problema tipico di una sinistra moderna. Molto lance, pochissimo free, come dicevamo già giorni fa.
Ecco la mia posizione: reddito minimo e asili nido (non bonus, ma una politica universale)
Contro la povertà, per ridurre le disuguaglianze. Il testo non è mio, è de LaVoce.info, ma mi ci ritrovo perfettamente. Anche nello slogan: Buona parte della spesa andrà dunque a famiglie non povere. Non ci sarebbe nulla di male in sé, anzi è giusto in…