Sabato ci vediamo in piazza Esedra. A Roma. Alle ore 9. Con gli amici e compagni del Pd e di Possibile. Semplicemente perché c’è ancora qualcuno che ci crede. E che pensa che fare le cose giuste sia giusto. E che certe campagne contro il…
Appello per Mare nostrum
Da un’idea di Giuseppe Guerini e del vostro affezionatissimo. In apertura dei lavori del Consiglio Europeo di Bruxelles, sono oltre quaranta i Deputati del Partito Democratico che, sottoscrivendo una lettera aperta a prima firma Beppe Guerini, chiedono al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, la proroga…
La macchina del tempo, all’indietro
Monica Frassoni, come già Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, spiega perché non c’è proprio niente di verde (forse solo di verdino, ma in un altro senso) in quello che sta facendo il governo sulle opere (e le omissioni).
Fondato da Antonio Gramsci
E finito così. Esprimo fin d’ora la solidarietà alle lettrici de l’Unità, che probabilmente non lo saranno più. Che livello. P.S.: la superchicca che conferma i post precedenti: “lei davvero pensa che in questo Paese ci sia chi si dichiara di sinistra, di centro o…
Chi lo avrebbe mai detto che si sarebbe andati a finire così?
L’anno scorso lo dicevo, in ogni occasione: se le larghe intese durano troppo, ci si abitua e in alcuni casi ci si appassiona. Le conseguenze erano evidenti, dicevo: si rompe il centrosinistra, salta l’alternanza e alla fine le larghe intese diventano un partito. Un partito…
La profezia di Tea
A marzo si vota. Al massimo ad aprile. Così Tea, che sostiene di conoscere il premier come pochi altri. Lo stesso pensa Berlusconi. Lo stesso dicono in molti. Poi non fa niente se ciò significa che cambia tutto, che non si faranno quelle benedette riforme…
Dove sta la modernità?
Nei giorni precedenti alla manifestazione della Cgil, c’è tutto un dibattito su che cosa sia la modernità. Sotto il profilo estetico, in un clima ormai sempre più estetizzante, e sotto il profilo sostanziale. Vi faccio alcuni esempi rispetto a questioni sulle quali mi sto interrogando….
Una inaccettabile discriminazione
Viene da chiedersi, provocatoriamente, perché il bonus bebè non sia dato anche a chi dichiara più di 90.000. Non si capisce che senso abbia una soglia così alta, da nessun punto di vista. E perché mai, in un paese in cui l’emergenza si chiama povertà,…
Terni domani capitale europea
Ecco, se andassi al Consiglio europeo, domani, li inviterei tutti a Terni. Il comunicato: L’esito della vicenda delle acciaierie AST di Terni non poteva che essere quello che si sta prefigurando in queste ore, dato il silenzio del Governo italiano: l’avvio dello smantellamento dell’attività fusoria…
Expo è lotta alla fame (dovrebbe esserlo, almeno)
Ne ho scritto in Qualcuno ci giudicherà e, nel sottoscrivere la risoluzione presentata da Susanna Cenni e altri (un testo molto buono) sul senso di Expo e sulle cose da fare, mi sono convinto ancora di più che questo dovrebbe essere il vero impegno intorno…