Così dice l’Espresso a proposito dell’aumento della povertà che riguarda i bambini europei e italiani. A me sembra una cosa enorme, ma la povertà non è cool e non ne parla più nessuno (c’è chi non ha l’iPhone e nemmeno il gettone, potremmo dire, per…
Un governo «aperto alle istanze rappresentate dalle forze sociali ed economiche»
«Ma chi li ha eletti?»: breve storia di un governo «aperto alle istanze rappresentate dalle forze sociali ed economiche» e delle contraddizioni che ne conseguono. Ieri il premier, mostrando la consueta capacità di confronto soprattutto con chi non è d’accordo con lui, ha detto che…
La Lombardia con la mafia non c’entra (come no?)
Così dicevano i massimi rappresentanti delle istituzioni regionali, fino a poco tempo fa. I dati ci dicono che dal 2000 al 2012 sono stati 869 gli indagati per mafia a Milano. Uno su 10 è imprenditore. Dei processi per mafia a Milano il 74% riguarda…
Vorrei chiarire una cosa
Se voterò contro lo Sblocca Italia e il Jobs Act non è perché voglio la scissione (ho fatto di tutto per rimanere nel Pd, quando Renzi sostituì Letta tipo la giraffina di Copenhagen, sapendo che avrei perso metà della ‘faccia’), ma perché credo sia giusto,…
15 dollari e un sindacato
Le richieste dei lavoratori americani nelle grandi catene di fast food. A New York City: a proposito di modernità e di dove va il mondo. Lo trovate su Internazionale (qui il pezzo del New Yorker). Pregevole la citazione del discorso di Barack Obama del 1…
Ancora su Expo e guerra alla fame
Oggi la fame che perseguita grandi parti di mondo, determina migrazioni epocali, bibliche. Il Mediterraneo ogni giorno è tomba di una disperata umanità che cerca di superare i confini visibili e invisibili che la privano del cibo quotidiano. Le madri che affidano a criminali scafisti…
Qui ci vuole un’app
Questa storia del gettone nell’iPhone è talmente interessante che ci vorrebbe un’app, realizzata rigorosamente da precari, demansionati e controllati a distanza come si deve. La metterei nel prossimo decreto del governo. Sulla fiducia.