[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Chi si affeziona ai disaffezionati

  • 20 ottobre 2012
  • 14 Comments
  • By Fede Dolce

Leggo commenti spiritosi sulla pubblicazione in uscita, a cui ho lavorato in collaborazione con Simona Guerra e Francesco Astore, circa il fenomeno della cosiddetta antipolitica e del MoVimento 5 Stelle. I libri non servono, dice qualcuno. Io ribatto che, se è per questo, servono anche…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Movimenti Senza categoria
  • Tagged: il fico di ulisse
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Non rendiamo impossibile la vita agli elettori

  • 20 ottobre 2012
  • 16 Comments
  • By Fede Dolce

Alle primarie. Lo dico prima di tutto da elettore: vorrei fosse fatta chiarezza una volta per tutte sulle modalità di voto alle primarie, perché leggo di procedure complesse, cedolini da staccare, luoghi diversi dal seggio in cui registrarsi. Come è stato scritto, sembra la vicenda…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La rivendicazione della politica

  • 18 ottobre 2012
  • 47 Comments
  • By Fede Dolce

In libreria, tra una settimana (in vendita qui).

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: il fico di ulisse
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La satira ringrazia

  • 18 ottobre 2012
  • 4 Comments
  • By Fede Dolce

Dopo le notizie di oggi, con l’ennesima vicenda giudiziaria che riguarda un assessore lombardo, è proprio il caso di riderci sopra. Per non piangere, come si suol dire.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Barca e la direzione del vento

  • 18 ottobre 2012
  • 11 Comments
  • By Fede Dolce

Ieri sera ne abbiamo parlato lungamente a Verona, con Fabrizio Barca. Oggi, molte cose che abbiamo ascoltato, le trovate qui. In particolare vi prego di soffermarvi su questo passaggio, sul quale dobbiamo lavorare moltissimo, nei prossimi mesi: «Non rimpiango la classe politica dell’ultima Prima Repubblica….

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ma anche basta

  • 18 ottobre 2012
  • 5 Comments
  • By Fede Dolce

Pare che non tutti i consiglieri del Pdl vogliano firmare le dimissioni per far cadere Formigoni che, com’è noto da qualche giorno, preferisce siano gli altri a dimettersi e non lui. Guarda un po’. Servono altre firme – oltre alle nostre, già a disposizione da…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Una cosa che dico da un po’

  • 18 ottobre 2012
  • 54 Comments
  • By Fede Dolce

«La generazione che risolleverà l’Italia sarà una generazione culturale, non anagrafica. Donne e uomini, di qualsiasi età, che praticheranno una diversa idea di mondo». Antonio Scurati, oggi, sulla Stampa: al di là del resto dell’articolo, che si può condividere o meno, per me il punto…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: il partito dei giovani
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Il Pd e la rete

  • 18 ottobre 2012
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce

La rete e i partiti. Si annusano, si cercano, iniziano a conoscersi, ma ancora non sono riusciti a fare amicizia, almeno in Italia. È che un po’ di fretta ci sarebbe perché la vita delle persone è ormai anche là. Se nella politica di professione…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Un piccolo contributo

  • 17 ottobre 2012
  • 13 Comments
  • By Fede Dolce

Alla discussione, grazie a Polisblog.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ma perché li stanno facendo così?

  • 17 ottobre 2012
  • 21 Comments
  • By Fede Dolce

I nuovi ingressi della metropolitana, a Milano?

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok