[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

#primarieparlamentari, la petizione

  • 11 dicembre 2012
  • 42 Comments
  • By Fede Dolce

Firmate anche voi la petizione che trovate qui. Elaborata da Salvatore Vassallo e immediatamente ripresa da Prossima Italia, chiede primarie vere, il 13 gennaio. A un anno di distanza dalla nostra riunione di Quarto, in cui elaborammo le linee guida del regolamento per le primarie…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Primarie che non lo erano

  • 10 dicembre 2012
  • 62 Comments
  • By Fede Dolce

Prendo a prestito un titolo caro a Luca Sofri, per dirvi che non mi stanno molto piacendo le versioni di primarie che stanno girando in queste ore. Perché non c’è tempo, perché fa freddo, perché non abbiamo avuto modo di vedere la bozza di Civati…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

I piantagrane

  • 10 dicembre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Mi scuso fin d’ora con l’autore di un bel romanzo che Einaudi ha recentemente pubblicato. Non si può però non notare che, fin dalla manchette (il coniglio ruggisce ancora), che rinvia a una celebre trasmissione radiofonica (di cui l’autore è autore, appunto), il libro è…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: letture
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Don’t panic

  • 10 dicembre 2012
  • 19 Comments
  • By Fede Dolce

Mi sento di sottoscrivere l’appello di Pepecchio. Don’t panic. È proprio questo il momento in cui fare le cose bene, non farci travolgere dal precipitazionismo, non far saltare i passaggi democratici a cui siamo tenuti. Ed è il momento in cui il Pd deve fare…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Il tempo c’è, eccome se c’è

  • 10 dicembre 2012
  • 21 Comments
  • By Fede Dolce

Se si vota il 24 febbraio, il tempo per fare le #primarieparlamentari c’è. Basta volerlo. E se si vuole, da un anno, sono pronte anche le linee guida per definire il regolamento che le norma. Per la cronaca, le discutemmo a Quarto il 14 gennaio…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Altrimenti trionfa l’antipolitica

  • 10 dicembre 2012
  • 6 Comments
  • By Fede Dolce

È la frase dell’anno. L’ultimo esempio, oggi: bisogna approvare la (debole) legge per le liste pulite prima della fine dell’anno (del mondo?). Perché? Non perché sia giusto, doveroso, necessario, fin banale. No. Bisogna approvarla perché altrimenti trionfa l’antipolitica. Pensa te.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Se la recensione è migliore del libro

  • 10 dicembre 2012
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce

Stefano Aurighi analizza in profondità La rivendicazione della politica.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: il fico di ulisse
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Quindi?

  • 9 dicembre 2012
  • 86 Comments
  • By Fede Dolce

Berlusconi è tornato. Tutti dicono: siamo tornati indietro di vent’anni! Che vergogna! Che tristezza! Siamo nel 1994! Non cambia mai niente! Forse hanno ragione, però, è abbastanza evidente a tutti che Berlusconi non se ne sia mai andato dalla scena politica. E che meditasse un…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prima cosa da fare è cercare di capire

  • 9 dicembre 2012
  • 4 Comments
  • By Fede Dolce

Lo scrive Concita De Gregorio. Da tempo lo sostengo in questa sede (tag: il fico di Ulisse), e da qualche giorno anche attraverso una piccola pubblicazione. E mi sorprende ancora che siano così pochi a farlo, tra i politici di professione, soprattutto oggi, soprattutto in…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: il fico di ulisse
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Di persona, personalmente

  • 9 dicembre 2012
  • 5 Comments
  • By Fede Dolce

Mi dovete scusare, ma i messaggi che hanno fatto seguito al post «la ricognizione» sono molto superiori al previsto. E siccome intendo rispondere a tutti «di persona, personalmente», e chiedere a tutti che cosa hanno a cuore per il prossimo futuro, mi dovete dare qualche…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok