Firmate anche voi la petizione che trovate qui. Elaborata da Salvatore Vassallo e immediatamente ripresa da Prossima Italia, chiede primarie vere, il 13 gennaio. A un anno di distanza dalla nostra riunione di Quarto, in cui elaborammo le linee guida del regolamento per le primarie…
Primarie che non lo erano
Prendo a prestito un titolo caro a Luca Sofri, per dirvi che non mi stanno molto piacendo le versioni di primarie che stanno girando in queste ore. Perché non c’è tempo, perché fa freddo, perché non abbiamo avuto modo di vedere la bozza di Civati…
I piantagrane
Mi scuso fin d’ora con l’autore di un bel romanzo che Einaudi ha recentemente pubblicato. Non si può però non notare che, fin dalla manchette (il coniglio ruggisce ancora), che rinvia a una celebre trasmissione radiofonica (di cui l’autore è autore, appunto), il libro è…
Don’t panic
Mi sento di sottoscrivere l’appello di Pepecchio. Don’t panic. È proprio questo il momento in cui fare le cose bene, non farci travolgere dal precipitazionismo, non far saltare i passaggi democratici a cui siamo tenuti. Ed è il momento in cui il Pd deve fare…
Il tempo c’è, eccome se c’è
Se si vota il 24 febbraio, il tempo per fare le #primarieparlamentari c’è. Basta volerlo. E se si vuole, da un anno, sono pronte anche le linee guida per definire il regolamento che le norma. Per la cronaca, le discutemmo a Quarto il 14 gennaio…
Altrimenti trionfa l’antipolitica
È la frase dell’anno. L’ultimo esempio, oggi: bisogna approvare la (debole) legge per le liste pulite prima della fine dell’anno (del mondo?). Perché? Non perché sia giusto, doveroso, necessario, fin banale. No. Bisogna approvarla perché altrimenti trionfa l’antipolitica. Pensa te.
La prima cosa da fare è cercare di capire
Lo scrive Concita De Gregorio. Da tempo lo sostengo in questa sede (tag: il fico di Ulisse), e da qualche giorno anche attraverso una piccola pubblicazione. E mi sorprende ancora che siano così pochi a farlo, tra i politici di professione, soprattutto oggi, soprattutto in…
Di persona, personalmente
Mi dovete scusare, ma i messaggi che hanno fatto seguito al post «la ricognizione» sono molto superiori al previsto. E siccome intendo rispondere a tutti «di persona, personalmente», e chiedere a tutti che cosa hanno a cuore per il prossimo futuro, mi dovete dare qualche…

























