Bersani buono sul governo, nessun accenno sul partito, una missione impossibile da compiere, temo.
La soluzione ci sarebbe
Ora, qualcuno (soprattutto a sinistra) dice: o Bersani o niente. Altri (insospettabili, soprattutto a destra) rispondono: dateglielo a loro, il premier, così vediamo. La questione del governo Pd-M5S è posta da molti in modo ipocrita. «Tanto fallisce», pensano quasi tutti. E passano al piano B….
Basta che non siano del Pd
Gira sul web una proposta geniale di Servizio pubblico, un governo con dentro Zingales e Landini e la lista completa dei ministri. Il criterio è semplice: l’importante è che non siano del Pd. Ah, ovviamente il Pd lo deve votare. Ma io mi domando.
Minimalisti e massimalisti
Come scrivevo questa mattina, domani Bersani lancerà la sfida e proverà a fare il governino. Molti, nel Pd, sono scettici, alcuni sull’opportunità, altri sulla possibilità che Bersani vi riesca. A questi due atteggiamenti corrispondono due linee di pensiero anche per il dopo: chi dice che…
La città della scienza
Per contribuire singolarmente alla ricostruzione di Città della Scienza è disponibile il conto corrente, intestato a Fondazione Idis Città della Scienza – IBAN IT41X0101003497100000003256 – causale Ricostruire Città della Scienza. Domani proporrò che lo faccia anche il Pd. Collettivamente.
In aggiornamento
Presa diretta mi presenta come Filippo, il telegiornale di Mentana sostiene che avrei indicato Laura Puppato come premier al posto di Bersani (quando ho solo detto un’ovvietà: ovvero che la candidata alle primarie più vicina al M5S era lei). Tra un po’, mi limiterò a…
Scusate, mi togliete una curiosità?
Perché tutti giustamente parlano del premier e della fiducia, ma il presidente del Senato, che poi sarebbe la seconda carica dello Stato, chi lo farà? E, soprattutto, chi lo voterà? P.S.: leggo sui giornali che il Pd proporrà Franceschini e Finocchiaro, capigruppo uscenti, per la…

























