Così Vittorio Cogliati Dezza, Legambiente, a proposito dello Sblocca Italia.
E così dopo l’annuncio arrivano i distinguo
Sulle unioni civili. Lupi dice: così non lo votiamo. L’Ncd metterà il veto su adozioni e reversibilità, nessuna equiparazione con il matrimonio. Anche da Forza Italia fanno sapere in molti di essere contrari, nonostante gli slanci pascaliani. Anche nel Pd c’è più di un distinguo….
In previsione del gruppo Pd al Senato in cui si discuterà del voto difforme di alcuni senatori
Segnalo: Su questioni che riguardano i principi fondamentali della Costituzione repubblicana e le convinzioni etiche di ciascuno, i singoli Senatori possono votare in modo difforme dalle deliberazioni dell’Assemblea del Gruppo. Art. 2 comma 5 regolamento del Senato Pd Mi pare che di questioni costituzionali e…
Chi offre di più?
L’avevo detto oggi (scherzando) che speravo di incontrare Renzi, perché ultimamente stava promettendo due miliardi (almeno) a tutti quelli che incontrava. Giuro che li avrei condivisi, ma non l’ho incrociato. P.S.: un mio amico e collaboratore commenta così: C…, per due miliardi potevi anche mandargli…
A proposito di modello tedesco, il contrasto al consumo di suolo, intraducibile in Italia
Ecco una cosa che la Germania ha fatto vent’anni fa. E c’era già la Merkel. Ma quando si parla di consumo di suolo, si sa, vogliamo mantenere la nostra irresponsabile indipendenza, autonomia, irresponsabilità. E la legge è ferma, bloccata (a proposito di sblocca) da parecchi…
Anche la Sabatini è vecchia, vecchissima
La legge risale al Novecento e, come tale, dovrebbe essere spianata dal governo attualmente in carica. E però si è dimostrata molto efficace, quando il governo Letta l’ha ripresa. L’hanno chiamata Nuova Sabatini. Ora, secondo Newnomics, ce ne vorrebbe una Super, di Sabatini, che sappia…
Bianca e volta
Ancora bianca, dicono gli sms, che tardano ad arrivare. Bisognerebbe metterla così: i giudici costituzionali non sono rieleggibili, altrimenti probabilmente avremmo pregato i precedenti di rimanere (per il Presidente, come noto, ci abbiamo messo solo tre giorni di votazioni, qui stiamo andando verso la ventesima…
Poi però andiamo anche oltre ai titoli, perché ormai sono mesi e mesi
Sulle unioni civili promesse ogni mese, che a noi piacerebbe fossero matrimoni egualitari. E dico noi perché sono convinto siamo in tanti.
Ma se siete così convinti, perché non lo scrivete nella delega (un fantasma si aggira per il Parlamento: è l’articolo 18)
Abbiamo detto in molti che la delega in bianco con fiducia (oltretutto) non è accettabile. Che è un circolo vizioso in cui il delegato è delegante e, insomma, si delega da solo. Su un testo talmente vago, emendato per di più all’ultimo secondo, che più…
Uno in più
A riprova del fatto che la maggioranza fatica, segnalo un altro voto di questa sera: il sen. Orellana, ex M5s, ha votato a favore del Def. Senza il suo voto sarebbe stato bocciato dal Senato.