Secondo il premier è sempre colpa delle Regioni. Hanno qualcosa da farsi perdonare, se ne faranno una ragione (una regione?), colpa loro e di chi governava le Regioni, appunto: e così via, con le solite formule omeriche. Tutto bellissimo: una sola cosa, però, viene da…
I non rappresentati che fine fanno?
Rocco ragiona e secondo me ha ragione. La non rappresentanza è un problema, per chi fa parte della categoria, certo, ma anche per la società nel suo complesso.
CivaCalendar: ci sono (anche) le Regionali
E dopo un sabato mattina a Cassinetta di Lugagnano (Mi) per il convegno del M5s sul consumo di suolo, una domenica passata tra Firenze (con Alexis Tsipras) e Roma, martedì, nel pomeriggio, sarò nuovamente a Firenze per un dibattito sulle famose (presunte) riforme. Mercoledì, poi, sarò…
Con buona pace di Civati nel 90% dei casi di licenziamento per motivi disciplinari finirà come dico io
Così Sacconi, ministro del lavoro del governo Berlusconi e anche dell’attuale: “Mi sembra che la sinistra del Pd abbia preso atto che e’ una partita chiusa”. Lo ha detto il capogruppo in Senato del Nuovo Centrodestra, Maurizio Sacconi, a margine di un convegno sul Jobs…
E a chi vi dice che in ballo c’è solo l’articolo 18
Rispondete così, come fa Peppe Allegri: che c’è anche da capire perché gli altri Paesi europei abbiano Job Centre incomparabilmente più efficienti di tutte le forme di collocamento che siano state tentate in Italia, che dove ci sono i mini-job c’è anche il reddito minimo…
Le questioni di merito
Domani, martedì 18 novembre, alle 12 presso la sala stampa della Camera dei Deputati, con gli esponenti di tutte le minoranze del Pd (Fassina primo firmatario, Cuperlo, D’Attorre, Miotto e altri: manca solo Renzi, in effetti) presenteremo le proposte di modifica della Legge di Stabilità…
La grandissima opera
La chiamerei così, leggendo Salvatore Settis e Tomaso Montanari. Il primo, ieri, prima che scattasse lo scaricabarile (che contribuisce più di ogni altra cosa a far traboccare fiumi e torrenti), scriveva: Il disastro annunciato che colpisce l’Italia a ogni botta di maltempo innesca ogni volta…
È colpa mia
E così di fronte alla devastazione delle millemila alluvioni tutti danno la colpa agli altri. Chi a chi c'era prima, chi a quelli della destra, chi a quelli della sinistra, chi a chi c'era ieri, chi a chi c'è oggi. Fate così: date la colpa…