Ma avendo io già più volte pensato meco, onde nasca questa grazia, lasciando quegli che dalle stelle l’hanno, trovo una regola universalissima; la qual mi par valer circa questo in tutte le cose umane, che si facciano, o dicano, più che alcuna altra; e ciò…
Ma questa è la mia gente
Il libro di Ivan – l’ultimo, perché anche quelli prima io li ho letti tutti – è un libro di sicuro interesse se si vuole dare corpo e anche un po’ di anima alle figurine Panini del Pd che si trovano in tutti i ‘pastoni’…
Quella sporca dozzina
Di mesi che precedono la tredicesima, e che spesso sono troppo lunghi per i contatti delle giovani e dei giovani italiani. Come scrivevo qui sotto, ci vuole uno sforzo più ambizioso, perché gli ammortizzatori e il welfare è venuto il momento di ripensarlo, a meno…
Se è Fornero a invitarci
Alcune considerazioni sull’agenda Monti e sulla moleskine di Prossima Italia e di un lavoro che risale a due anni fa.
Le primarie, nel caso, le facciamo dopo le elezioni
Perché se passa la nuova legge elettorale ci vorrà una larga, larghissima maggioranza per governare.
Bella scoperta
Rosy Bindi dice che ci vogliono regole «certe» per le primarie. Anche perché non è «certo» che ci siano. «Certo» che questo partito non finisce mai di stupire: a luglio, in assemblea nazionale (organismo presieduto da Rosy Bindi), quando chiedemmo impegni certi, date, regole e…
«Mi voglio sposare»
Nichi Vendola, ieri: «I Dico?: io non voglio stare in un acronimo. Ho 54 anni e voglio sposarmi con il mio compagno, rivendico questo. Come persona e come cristiano – ha aggiunto – voglio poter vivere una discussione vera e chiedere al mio Stato e…
Così si fa
Come in quel video. Che poi magari un giorno qualcuno in Italia sceglierà questo registro comunicativo, romperà lo schema con eleganza, non raccoglierà provocazioni e dirà semplicemente quello che vuol fare lui, senza dover necessariamente attaccare gli altri per farsi largo nella pubblica opinione. Scorrendo…

























