[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Il vecchio e il bambino

  • 6 settembre 2012
  • 52 Comments
  • By Fede Dolce

Si preser per mano, e se le diedero di santa ragione. L’aspetto per me è più affascinante dei preliminari delle primarie è che «giovane» (soprattutto) ma un po’ anche «vecchio» siano diventati insulti, nel politichese democratico dei giornali. Che per un partito di centrosinistra non…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ancora quattro anni

  • 6 settembre 2012
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce

No, non è lo slogan di qualche dirigente del Pd (#sischerza) ma quello che Enico dedica a Barack Obama. Seguitelo!

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ma una cosa così è troppo difficile da fare?

  • 6 settembre 2012
  • 18 Comments
  • By Fede Dolce

5 (o 10) cose per cambiare, così ce le ricordiamo e le raccontiamo in giro?

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Clinton e le primarie italiane

  • 6 settembre 2012
  • 5 Comments
  • By Fede Dolce

Due passaggi dell’intervento di Bill Clinton a Charlotte ci possono aiutare per correggere il tiro sulle primarie nazionali (e anche sulle elezioni). Il primo riguarda una battuta folgorante, perché Clinton a proposito di Obama dice: Ehi, ha persino nominato Hillary! Come a dire (e a…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Prima che sia troppo tardi

  • 6 settembre 2012
  • 42 Comments
  • By Fede Dolce

Ne avevo già scritto qui e ne ho parlato nella prima parte delle 10 cose. Se ci ritorno è perché mi pare che sia un passaggio fondamentale. La domanda è semplice: davvero non c’è nessuno che pensa di salvare lo schema del bipolarismo e provare…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Verso il fisco 2.0

  • 6 settembre 2012
  • 4 Comments
  • By Fede Dolce

Ne abbiamo parlato diffusamente nelle 10 cose, ora pare che il governo finalmente si muova: perché la tracciabilità e la riduzione del contante sono strumenti essenziali per il contrasto dell’evasione fiscale. Non sarebbe male rendere in parte detraibili, queste spese, come ulteriore passo in avanti.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Il discorso perfetto

  • 5 settembre 2012
  • 22 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La vera questione, almeno per me

  • 5 settembre 2012
  • 41 Comments
  • By Fede Dolce

Oggi Ignazio Marino dichiara, sconsolato: Si troverà un modo per non fare le primarie e questo secondo me è un errore. Credo che al di là di queste baruffe – spiega il senatore, riferendosi al dibattito interno al Pd sulle Primarie – l’idea di scegliere…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Nel frattempo, che ne dite di prepararci alla campagna elettorale?

  • 5 settembre 2012
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce

Questa sera a Osnago (Lc) per la Festa del Pd di Monza e Brianza e Lecco. Alle ore 18, la politica ai tempi di Facebook, alle ore 21, discussione su politica, antipolitica e populismo con Alessandro Lanni e Andrea Scanzi. Due occasioni di dibattito e…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Fare le cose peggio di così è dura

  • 5 settembre 2012
  • 16 Comments
  • By Fede Dolce

Non ci sono ancora le regole, non c’è la data, non ci sono i criteri, e il Pd si è già cappottato in parcheggio sulle primarie. E non è la prima volta.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok