[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Naturaliter

  • 18 settembre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Roberto la trippa

  • 17 settembre 2012
  • 21 Comments
  • By Fede Dolce

Oggi ascoltavo Radio24. C’era Formigoni che si associava a Berlusconi nel dire che Renzi cambierà i destini della sinistra italiana. E ho pensato: che tristezza (per lui, non per Renzi, eh). Poi mi scrivono che ha tuittato: se anche Civati si candida per la partita…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Sei Pd (punto di domanda)

  • 15 settembre 2012
  • 76 Comments
  • By Fede Dolce

Tutte le info sulla campagna qui: ReferendumPd.it.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

CivaCalendar: filosoficamente

  • 14 settembre 2012
  • 42 Comments
  • By Fede Dolce

Oggi e domani al festival di filosofia, per imparare qualcosa e valutare se proseguo con il «larvatus prodeo» o se mi do alla «vita activa» in occasione delle (forse) primarie del centrosinistra. Domani pomeriggio a Modena, alla Festa democratica, alle 17, per riportare l’ambiente al…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

In bocca al lupo

  • 13 settembre 2012
  • 69 Comments
  • By Fede Dolce

A Laura, Matteo e Pigi, ovviamente. Oggi partono un po’ tutti, e speriamo che ci si faccia del bene. Il centrosinistra se lo merita.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Notizie che non lo erano

  • 11 settembre 2012
  • 119 Comments
  • By Fede Dolce

Non ho parlato di una “candidatura” di Favia (come sapete, per altro, penso che i candidati in Parlamento li debbano scegliere gli elettori, sia per il Pd, sia per gli altri partiti o movimenti), ma ho detto che apprezzo e seguo con attenzione il dibattito…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La bimossa

  • 11 settembre 2012
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce

Ottima sintesi di Pepecchio. Mossa, contromossa, bimossa.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Cinque euro

  • 11 settembre 2012
  • 27 Comments
  • By Fede Dolce

Pare che per votare alle primarie del Pd si dovranno pagare cinque euro. Trattasi evidentemente di manovra recessiva, any sense.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

A volte ritornano

  • 11 settembre 2012
  • 8 Comments
  • By Fede Dolce

Sempre, per la verità. E pensare che tre anni fa…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

CivaCalendar: ma questo è il nostro partito

  • 11 settembre 2012
  • 9 Comments
  • By Fede Dolce

Questa sera, alle ore 18.30, presentazione del libro di Ivan Scalfarotto, Ma questa è la mia gente, alla libreria Mondadori di Milano.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok