Domani vado a Vasto, per cercare di capire cosa succede nell’Italia dei Valori, e tra i suoi elettori e militanti, soprattutto. In serata sarò a Pescara, a discutere con il Pd abruzzese, perché mi pare che la questione più interessante, al di là delle candidature…
C’è chi non vuole Vendola
Vendola dice di volere un figlio (il dibattito è aperto, com’è noto, anche da queste parti), ma molti dirigenti del Pd non vogliono lui. Tra di loro si segnalano alcuni sostenitori di Renzi, alle primarie, ma più in generale si tratta della corrente che fa…
Mi sa che ci sono da organizzare le primarie anche nel Lazio
Pensavo che Batman avesse casa (tana, forse) a Milano. Si deve essere trasferito. In ogni caso, c’è da fare, anche nel Lazio.
CivaCalendar: la città digitale
Questa sera a Monza, la mia città, che vuol essere digitale ed elettrica e rinnovabile. Domani sera a Milano, alla Festa democratica, per discutere delle 10 cose. E delle primarie, ovviamente, perché non si può fare altrimenti.
Tenere insieme le cose
Mi pare l’unica linea possibile, oggigiorno: Tenere insieme le cose (Mark Strand) In un campo io sono l’assenza di campo. Questo è sempre opportuno. Dovunque sono io sono ciò che manca. Quando cammino divido l’aria e sempre l’aria si fa avanti per riempire gli spazi…
Poi dicono che non c’è vita nel Pd
A febbraio, a Cagliari, lanciai la provocazione del Circolo Copernico, ospite della bella scuola di formazione politica e su invito di Matteo Lecis Cocco-Ortu insieme al suo gruppo di amici e militanti. Oggi nasce il Circolo Copernico, per aprire nuove relazioni politiche all’interno della città.
Chissà se li firmeranno
I referendum Pd coloro che si candidano alle primarie. Sono domande importanti, almeno un po’, perché i potenziali destinatari delle consultazioni democratiche sono gli stessi elettori delle primarie (lo Statuto prevede, infatti, che per depositarli servano le firme degli iscritti, ma possano poi votarli tutti…
Alla Fonderia
Per lanciare uno dei nostri referendum, quello che riguarda la bellezza italiana, il territorio, il cibo e l’agricoltura. Ci vediamo sabato alla Fonderia Napoleonica, di via Thaon di Revel, a Milano. Ci saranno, a discuterne, Carlo Petrini, Costanza Pratesi, Stefano Boeri, Marco De Allegri e…
Un progetto da seguire passo passo
Lo trovate qui. Si chiama «il Pd che vorrei»: un luogo di dibattito e di confronto, aperto e trasparente, partecipato e dinamico. Come il Pd che vorremmo. Appunto.
Diamoci una regolata
Lo dicono in tanti, nel Pd. Troppi candidati, su, siamo seri. Nell’intervista di ieri a Repubblica, per altro, partivo proprio da questa considerazione, ponendo alcune questioni preliminari rispetto a qualsiasi candidatura. Solo che c’è un problema: perché la regolata se la doveva dare il Pd…

























