[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Per chiarezza, per favore

  • 25 settembre 2012
  • 88 Comments
  • By Fede Dolce

In questo momento non «sembro dare» né sto dando alcun sostegno ai candidati delle primarie (quali primarie?) del Pd (o del centrosinistra?). Ho detto e ripetuto, da tre mesi a questa parte, che sono curioso di conoscere e, ove possibile, di discutere le regole, la…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

A chi vi promette mari

  • 25 settembre 2012
  • 4 Comments
  • By Fede Dolce

E soprattutto monti, consiglio la lettura di questo scambio di vedute (e di bevute, almeno metaforiche) con Alessandro (nel senso di Gilioli).

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

#occupyprimarie, modello Tutino

  • 24 settembre 2012
  • 37 Comments
  • By Fede Dolce

Leggo che in Svezia si stanno ponendo una questione non di poco conto: i termovalorizzatori sono sovradimensionati e il Paese importa rifiuti da bruciare. Si parva licet (ma fino a un certo punto perché le dimensioni sono analoghe), in Lombardia, a causa anche della tradizionale…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Giuliano ha ragione

  • 24 settembre 2012
  • 56 Comments
  • By Fede Dolce

Ad aprire un dibattito serio sulle adozioni. Ad uscire dall’ipocrisia di chi cita questo o quel modello europeo per non rispondere alle domande più spinose. Con l’occasione vale la pena di parlare di tutte le adozioni, e non solo per farne un uso polemico (e…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

A proposito di primarie

  • 24 settembre 2012
  • 26 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ovviamente

  • 24 settembre 2012
  • 85 Comments
  • By Fede Dolce

Siccome di questi tempi c’è quasi da vergognarsi a fare il consigliere regionale, tra un Batman e un festino, una vacanza e una sfilata, ho pensato che fosse il caso di precisare alcune cose ovvie, però importanti, alla luce della nefasta attualità politica del nostro…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Per lo meno

  • 21 settembre 2012
  • 36 Comments
  • By Fede Dolce

Un post fantastico del Foglio svela la differenzi.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Quarantasette

  • 21 settembre 2012
  • 16 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: obama sui navigli
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Per tutti, non solo per qualcuno

  • 20 settembre 2012
  • 6 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: obama sui navigli
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Una volta arrivati al governo del Paese

  • 20 settembre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

A cura di Elly Schlein, che ringrazio di cuore.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok