[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Gli irrottamabili: la campagna per un «cambio di Stato»

  • 5 novembre 2012
  • 8 Comments
  • By Fede Dolce

Da tempo chiediamo un «cambio di Stato» per i papaveri della Pubblica Amministrazione. Una forma di rottamazione verso la quale nessuno sembra essersi nemmeno avventurato. E una forma di ricambio, nella quale far valere regole e meriti. Anche nelle Regioni. Anzi, a partire dalle Regioni. Ne…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Futuro Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ci volevano i tecnici

  • 5 novembre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Per fare la cosa più politica e più ovvia di tutti i tempi. «Liste pulite, ecco la legge». Complimenti a tutti. P.S.: qui, tra i quesiti, trovate una proposta ancora più stringente, a cui attenersi in ogni caso, quando si comporranno le liste (e si…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prossima Lombardia, capitolo dieci

  • 5 novembre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Liberi di muoversi è un sito che mi è stato segnalato, ma è molto più di un sito: è l’esempio di come si possano usare le tecnologie più immediate per rendere più immediati anche i servizi. So che per Expo ci si sta attrezzando, per…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Che fine hanno fatto i ministeri del Nord…

  • 5 novembre 2012
  • 2 Comments
  • By Fede Dolce

Ecco qui.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: monza
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

CivaCalendar: si riparte

  • 5 novembre 2012
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione regione straniera
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prossima Lombardia, capitolo nove

  • 4 novembre 2012
  • 34 Comments
  • By Fede Dolce

Se c’è una questione che è stata affrontata in modo ideologico, in questi anni, in Lombardia più che altrove, è la questione della famiglia. E degli stili di vita. E delle opportunità, per tutti, a prescindere dai propri usi e costumi. La prossima Lombardia avrà…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La sfida del 2013

  • 4 novembre 2012
  • 5 Comments
  • By Fede Dolce

Leggete in particolare la quarta colonna del pezzo del Corriere di oggi. L’argomento, come sapete, mi sta a cuore e ne scrivevo anche ieri. Forse è già troppo tardi, ma provarci è l’unica cosa da fare.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: il fico di ulisse
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Cambio di pannolino

  • 4 novembre 2012
  • 51 Comments
  • By Fede Dolce

Non parlo volentieri della mia vita privata, ma tanto la mia vita non è più molto privata, e quindi vi dirò una cosa che molti sanno già, ma che personalmente non avevo mai provato. Cambiare un pannolino è il cambiamento più notevole di cui si…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Maschile Femminile Senza categoria
  • Tagged: il partito dei giovani
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Quattro anni, un secolo fa

  • 4 novembre 2012
  • 6 Comments
  • By Fede Dolce

Quest’anno non sarò a Chicago, e seguirò Elly e Giovanni (da Philadelphia), perché questa volta tocca a loro. E però, allora, io c’ero e mi piace ricordarlo oggi, con le parole di quella notte. Quando Obama ha votato, insieme a Michelle, e lei gli ha…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: obama sui navigli
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ogni singolo voto conta

  • 4 novembre 2012
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: obama sui navigli
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok