Ultimo, estremo tentativo di comporre la situazione politica lombarda del centrosinistra (e dintorni), dopo aver letto l’intervista di Valerio Onida di oggi. Con un auspicio: che questi giorni di (inutile) tensione a Milano e in Lombardia servano almeno a chiarire un punto. Che non esiste…
La prossima Lombardia, capitolo diciassette
Bisogna entrare nel dettaglio? E allora entriamoci. Bisogna perlustrare il ‘territorio’? E allora perlustriamolo. Iniziando dalle cave e da una legge da cambiare da tempo, con un testo profondamente ripensato che in questa triste legislatura non siamo riusciti a portare a termine. I punti sono…
Si vota il 10 e l’11 febbraio
Per le Regionali, e due mesi dopo per le Politiche. La sentenza anti-Polverini ha fatto precipitare tutto. Nessun accoppiamento, dunque. Prepariamoci a quattro mesi consecutivi di campagna elettorale. Da vivere intensamente. E con qualche sorpresa, negli strumenti, negli argomenti, nelle iniziative. Lo scopriremo solo correndo.
Consenso e buonsenso
Apro i giornali e vi trovo quello che non volevo trovarvi: «Gara delle idee», dice Repubblica. Un altro titolo recita: «Ambrosoli: consultazione senza primarie». Un errore cosmico. Soprattutto nella Regione ‘monarchica’ che abbiamo conosciuto in questi anni. Soprattutto nel momento in cui le primarie nazionali…
A proposito di Pantheon
Avrei detto Berlinguer. E Langer. Ma per non prenderci troppo sul serio, mi è venuto in mente questo: Serra aveva previsto anche i papi, per dire. (il video è del 23 ottobre 2008)
Dopo il dibattito di stasera
Per un po’ non ci sarà nessuno che dirà che le primarie non servono, si possono anche non fare, sono un metodo che non risolve le questioni politiche. La verità è che per una sera gli occhi erano tutti puntati su cinque figure del centrosinistra…
Ridiamoci su
Per una volta, almeno. E leggiamo l’ottima esegesi di Andrea da Saronno. P.S.: il post non ha intenti polemici, mi faceva sorridere la cover. Così evitiamo inutili fraintendimenti. Per una volta, almeno.

























