[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Ciò che è civico e ciò che è politico

  • 14 novembre 2012
  • 101 Comments
  • By Fede Dolce

Ultimo, estremo tentativo di comporre la situazione politica lombarda del centrosinistra (e dintorni), dopo aver letto l’intervista di Valerio Onida di oggi. Con un auspicio: che questi giorni di (inutile) tensione a Milano e in Lombardia servano almeno a chiarire un punto. Che non esiste…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prossima Lombardia, capitolo diciassette

  • 13 novembre 2012
  • 7 Comments
  • By Fede Dolce

Bisogna entrare nel dettaglio? E allora entriamoci. Bisogna perlustrare il ‘territorio’? E allora perlustriamolo. Iniziando dalle cave e da una legge da cambiare da tempo, con un testo profondamente ripensato che in questa triste legislatura non siamo riusciti a portare a termine. I punti sono…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Si vota il 10 e l’11 febbraio

  • 13 novembre 2012
  • 20 Comments
  • By Fede Dolce

Per le Regionali, e due mesi dopo per le Politiche. La sentenza anti-Polverini ha fatto precipitare tutto. Nessun accoppiamento, dunque. Prepariamoci a quattro mesi consecutivi di campagna elettorale. Da vivere intensamente. E con qualche sorpresa, negli strumenti, negli argomenti, nelle iniziative. Lo scopriremo solo correndo.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Consenso e buonsenso

  • 13 novembre 2012
  • 231 Comments
  • By Fede Dolce

Apro i giornali e vi trovo quello che non volevo trovarvi: «Gara delle idee», dice Repubblica. Un altro titolo recita: «Ambrosoli: consultazione senza primarie». Un errore cosmico. Soprattutto nella Regione ‘monarchica’ che abbiamo conosciuto in questi anni. Soprattutto nel momento in cui le primarie nazionali…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Per una campagna digitale

  • 13 novembre 2012
  • 3 Comments
  • By Fede Dolce

Ci può essere molto utile. In futuro. Anzi, nel futuro.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: a filo d'erba
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

A proposito di Pantheon

  • 12 novembre 2012
  • 20 Comments
  • By Fede Dolce

Avrei detto Berlinguer. E Langer. Ma per non prenderci troppo sul serio, mi è venuto in mente questo: Serra aveva previsto anche i papi, per dire. (il video è del 23 ottobre 2008)

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Autoironia, portami via

  • 12 novembre 2012
  • 10 Comments
  • By Fede Dolce
  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Dopo il dibattito di stasera

  • 12 novembre 2012
  • 17 Comments
  • By Fede Dolce

Per un po’ non ci sarà nessuno che dirà che le primarie non servono, si possono anche non fare, sono un metodo che non risolve le questioni politiche. La verità è che per una sera gli occhi erano tutti puntati su cinque figure del centrosinistra…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ridiamoci su

  • 12 novembre 2012
  • 7 Comments
  • By Fede Dolce

Per una volta, almeno. E leggiamo l’ottima esegesi di Andrea da Saronno. P.S.: il post non ha intenti polemici, mi faceva sorridere la cover. Così evitiamo inutili fraintendimenti. Per una volta, almeno.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Bruno e il pugno chiuso

  • 12 novembre 2012
  • 7 Comments
  • By Fede Dolce

Una delle migliori di queste primarie, il gruppo Marxisti per Tabacci.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok