[ciwati]
Il blog di Giuseppe Civati
  • Home
  • Giuseppe Civati

Aristocrazia e outsourcing

  • 18 novembre 2012
  • 26 Comments
  • By Fede Dolce

A leggere i giornali di questi giorni, a Milano e in Lombardia, ma non solo, sembra di essere ritornati indietro di un anno esatto, ai giorni in cui si formava il governo Monti. E forse anche di due millenni e passa, alla Politica di Aristotele….

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

L’io e il noi

  • 18 novembre 2012
  • 47 Comments
  • By Fede Dolce

Una notevole riflessione di Ilda Curti sulle primarie del Pd, in cui credo molti si riconoscano.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Che cosa devono fare gli studenti?

  • 18 novembre 2012
  • 14 Comments
  • By Fede Dolce

Per far sentire la propria voce? Se lo chiede Marco Meloni, che mi scrive una lettera bella e condivisibile: La premessa è d’obbligo: credo fermamente che le modalità delle proteste siamo importanti tanto quanto le piattaforme. Anzi: alcune volte pure di più. Però stasera sono…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prossima Lombardia, capitolo diciannove

  • 17 novembre 2012
  • 9 Comments
  • By Fede Dolce

I parchi, in Lombardia, sono tanti e pochi allo stesso tempo. Sono un luogo di natura, biodiversità, vita e fruizione straordinaria, ma sono anche un luogo di lavoro per tante figure professionali, dai guardiaparco, ai manutentori del verde, agli agricoltori, ai cicloriparatori, ai produttori di…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Ma se…

  • 16 novembre 2012
  • 24 Comments
  • By Fede Dolce

Le elezioni regionali dovessero essere accorpate alle elezioni politiche e si andasse a votare verso la fine di marzo (o alla metà del mese), non sarebbe il caso di spostare la data delle primarie del patto civico a cui il centrosinistra ha deciso di aderire…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Contrordine del contrordine del contrordine

  • 16 novembre 2012
  • 4 Comments
  • By Fede Dolce

Si vota il 10 marzo. Forse. Le puntate precedenti qui, qui e ancora qui.

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Lo trovo poco democratico

  • 16 novembre 2012
  • 85 Comments
  • By Fede Dolce

Ogni giorno la notizia cambia: oggi è il 16 novembre e ancora non si sa quando si voterà per le elezioni politiche e per quelle regionali. Ed è grave e molto poco democratico. Per una serie di motivi, perché è poco democratico che si discuta…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

CivaCalendar: consumo di suole

  • 16 novembre 2012
  • 1 Comment
  • By Fede Dolce

Domani, alle ore 15, a Seregno (Mb), sala mons. Gandini, via XXIV maggio, per la presentazione del progetto di legge regionale per la riduzione del consumo di suolo. Sempre domani, alle 18, a Sassuolo (Mo), per Il futuro non è più lo stesso (qui il…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

Un’urgenza per il prossimo governo

  • 15 novembre 2012
  • 25 Comments
  • By Fede Dolce

Ottima intervista (e non è una novità) di Fabrizio Barca, oggi: «L’assenza dei partiti e dei corpi intermedi si esprime anche così, nell’anarchismo di protesta. È sparita l’abitudine a rivolgersi alle sedi dei sindacati, alle sezioni di partito o alle parrocchie per sfogarsi, per parlare….

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: appunti per un partito nuovo
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+

La prossima Lombardia, capitolo diciotto

  • 15 novembre 2012
  • 8 Comments
  • By Fede Dolce

Si fa presto a dire trasparenza. E si farebbe anche presto a farne esercizio, se solo lo si volesse. In Lombardia è necessario che sia definita e implementata una politica seria di accesso pubblico ai dati pubblici. Le Regioni (la Lombardia sicuramente) detengono un enorme…

  •  
  •  
  •  
  •  

Leggi

  • Senza categoria
  • Tagged: regione
  • Twitter
  • Pinterest
  • Facebook
  • Google+
  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Per i miei 25 e-lettori, ho deciso di aprire un canale Telegram, dedicato esclusivamente alle letture e alle visioni, di cui scrivo qui e non solo. Uno scaffale personale e collettivo, per presentare ciò che mi pare curioso, sotto il profilo intellettuale e politico, nel senso proprio del termine.

Lo trovate qui.

Buona lettura e, appunto, buone visioni.

Restiamo in contatto!

Ricevi la mia newsletter per tutti gli aggiornamenti del blog e delle mie attività.






Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Follow @civati Tweets by civati

Libri

Arrow
Arrow
Slider

Ultimi Articoli

  • Appunti per la sinistra felice
  • «Non tanta di importanza ha lo giugnere alla meta, ma è lo viaggio che fa contezza, e come lo hai condotto.»
  • A volte basta l’Istat
  • L’Italia agli italiani, appunto
  • Per la memoria e, quindi, per la pace. Per la pace e, quindi, per la memoria
Powered by Retebottega
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok